Il programma della giornata della Aclista 2016

Relatori il docente Giuliano Cazzola, l’imprenditore Angelo Benedetti. Carolina Bianchi Lughese Eccellente



Domani, Sabato 9 aprile alle 17.30 nella sala assemblee della Fondazione Cassa di risparmio e Banca del Monte di Lugo, in via Manfredi 10, avrà inizio la “Giornata dell’aclista 2016”.






I lavori saranno aperti dal saluto del presidente del circolo Acli di Lugo, Annalisa Antonellini e delle autorità; alle 17.45 il sindaco di Lugo, Davide Ranalli, consegnerà a Carolina Bianchi, campionessa italiana di Eptatlon 2013, il premio “Fior di Loto – la lughese eccellente 2016”, promosso dall’Acli di Lugo e giunto alla sesta edizione.

La commissione che porta all’aggiudicazione del premio e che quest’anno ha scelto di premiare una sportiva è nominata dal Circolo Acli di Lugo, è coordinata da Elena Ghiselli e composta dal sindaco, dal vicario del vescovo, dalla direttrice del liceo e da suor Veronica Bucchi, prima a essere eletta “lughese eccellente”.

Alle 18 Giuliano Cazzola condurrà l’incontro-dibattito sul tema “Jobs Act: uno strumento per dare lavoro ai giovani?”. Cazzola è stato professore alla facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bologna, dove ha insegnato Diritto della previdenza sociale; attualmente è docente di diritto del lavoro presso la facoltà di giurisprudenza dell’Università e-Campus. Dopo aver ricoperto incarichi di rilievo nel movimento sindacale, è stato dirigente generale del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ed è stato eletto Deputato nella XVI Legislatura, ricoprendo anche il ruolo di vicepresidente della Commissione Lavoro della Camera. È scrittore, saggista ed editorialista.

Seguirà un intervento di Angelo Benedetti, presidente di Unitec Spa, per un approfondimento sul tema della nuova convergenza tra cultura d’impresa e formazione scolastica, cui seguirà un dibattito con il pubblico. Infine, alle 20, aperitivo e piccolo buffet per tutti i partecipanti.

“È doveroso che ci si interroghi sul fatto che una generazione è stata espropriata del proprio futuro e della possibilità di fare progetti – afferma la presidente di Acli Lugo, Annalisa Antonellini -: la precarietà del lavoro, ma spesso la vera e propria assenza di lavoro, hanno inciso sui comportamenti e sulla capacità di reazione dei giovani che oggi vivono la difficoltà di creare relazioni stabili. Se le analisi del fenomeno abbondano, non altrettanto le soluzioni. Noi cercheremo di analizzare le novità introdotte nell’ordinamento degli studi dall’istituto dell’alternanza scuola lavoro e gli effetti del Jobs act”.

La Giornata dell’aclista è aperta a tutti ed è organizzata con il patrocinio del Comune di Lugo.



Per ulteriori informazioni, contattare l’Acli di Lugo al numero 0545 24270, email acli.lugo@gmail.com.


Ultime Notizie

Rubriche