La Festa della Primavera in Fiore

Da oggi, a domenica ultimi tre giorni


Torna a Traversara di Bagnacavallo da Oggi, venerdì 8 a domenica 10 aprile per il secondo e ultimo fine settimana la 34a edizione della Festa della Primavera in Fiore, organizzata da Traversara in Fiore con il patrocinio del Comune.


Nell’area parrocchiale ci saranno spettacoli e intrattenimento, musica e comicità, mostre, mercatini e animazioni. Allo stand gastronomico ogni sera e sabato e domenica anche a pranzo si potranno ritrovare i sapori originali della tradizione romagnola oppure gustare le proposte dell’angolo dei sapori. Come sempre verrà riservata una particolare attenzione ad animazioni e attività per i più piccoli.

Venerdì 8 aprile la serata sarà dedicata alla musica latina con il dj Estefano e il gruppo di danzatori Nil do Brasil.

Sabato 9 aprile ci saranno dal mattino il raduno di auto e moto d’epoca (accoglienza e iscrizioni alle 10) e il raduno di Nordic walking (alle 11.30). A partire dalle 15 è invece in programma un pomeriggio di musiche e canti popolari con l’orchestra Do Re Mi di Bagnacavallo e in serata si terrà alle 20.45 nella chiesa parrocchiale la seconda parte del concerto “Armando Ronconi” con giovani interpreti di musica classica e offerte a favore dello Ior e alle 21.30 nell’area della festa il cabaret di Ivano Marescotti.

Domenica 10 aprile, giorno conclusivo della festa, al mattino è prevista l’11a edizione della Fiera dei Fiori e mostra mercato.

Dalle 14 il campo sportivo sarà dedicato a bambini e genitori con animazioni, giochi, attività e scivolo gratuito e il Ludobus della cooperativa Kaleidos. Dal punto informativo del Cai di Lugo alle 14.30 partirà la passeggiata Un territorio, la sua storia, undici chilometri lungo gli argini del fiume Lamone fra Russi e Bagnacavallo, toccando le località Mulinaccio, Palazzo San Giacomo, visita guidata alla Villa Romana, Muraglione e ritorno a Traversara (per motivi organizzativi è gradita la prenotazione: 338 4965956, aravagli@gmail.com).

Dalle 15 ci si potrà sottoporre agli esami di dialetto con diploma dell’Università degli studi dialettali.

L’intrattenimento musicale pomeridiano sarà con i Joe Dibrutto, mentre in serata si esibiranno i Mêlardòt.

Alle 16 nella chiesa parrocchiale si terrà inoltre la terza e ultima parte del concerto “Armando Ronconi” con la scuola di musica Do Re Mi (offerte a favore dello Ior).

La festa si chiuderà alle 22 con uno spettacolo pirotecnico.

Informazioni e programma completo:

333 2569379

www.traversarainfiore.it

Ultime Notizie

Rubriche