Un concerto d'organo alla Pieve di San Patrizio

Appuntamento Domani, domenica 10 aprile alle 20.45. Ingresso libero



Tradizionale appuntamento a San Patrizio,domani, domenica 10 aprile alle 20.45, con il settecentesco organo della Pieve di San Patrizio e il concerto dell’organista Umberto Forni e del soprano Elena Bertuzzi.





Promosso dalla parrocchia di San Patrizio in stretta collaborazione con l’associazione “Organi antichi” e con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, il concerto propone musiche di Bach, Vivaldi, Scarlatti, Albergati, Martini, Lucchesi e Terziani con due giovani protagonisti della scena musicale italiana.

Il concerto, a ingresso libero, rientra nella rassegna regionale dedicata agli organi antichi, che si avvale della direzione artistica di Andrea Macinanti, docente di organo al Conservatorio «G.B. Martini» di Bologna.

Umberto Forni, bolognese, si è diplomato a pieni voti in organo nel 1976 e come solista ha dato concerti in molti paesi europei e in Giappone, partecipando più volte a importanti festivalinternazionali. Vanta una discreta attività sia come continuista in formazioni cameristiche e con orchestre (dischi Bongiovanni, Tactus, Stradivarius e Naxos), sia come direttore di ensembles. Autore di saggi di argomento organario, membro della giuria in diversi concorsi, attualmente è professore di organo al Conservatorio di Verona, titolare del bello strumento della chiesa di Santa Maria in Organo nella stessa città e ispettore onorario per la tutela degli organi artistici del Veneto.

Elena Bertuzzi si è diplomata in canto lirico al Conservatorio Dall’Abaco di Verona, nel 1996 ha vinto il concorso dell’Accademia Filarmonica di Verona. Nel corso degli anni ha sviluppato un grande repertorio che spazia dal medioevo al barocco pieno, con predilezione per la cantata sacra e profana del barocco italiano, genere che le consente di sfruttare appieno il potenziale espressivo della sua voce. Da un decennio si sta dedicando, e appassionando, anche alla didattica del canto, con un’attenzione speciale al rapporto voce-persona e personalità.

Ultime Notizie

Rubriche