Giustizia e misericordia

Al seminario diocesano di Imola

Giustizia e misericordia. Saranno questi i due poli su cui l’arcivescovo di Bologna monsignor Matteo Maria Zuppi incentrerà la sua catechesi “Misericordia voglio, non sacrifici”, in programma lunedì 18 aprile alle 20,45 nella sala convegni del seminario diocesano di Imola (via Montericco5/a). 

Si tratta di una delle due catechesi inserite nel calendario diocesano del Giubileo della Misericordia, la prossima è fissata per venerdì 14 ottobre.

Monsignor Matteo Maria Zuppi è nato a Roma l’11 ottobre 1955. Entrato nel seminario di Palestrina, ha seguito i corsi di preparazione al sacerdozio alla Pontificia Università Lateranense, dove ha conseguito il baccellierato in teologia. Si è laureato in lettere e filosofia all’Università di Roma, con una tesi in storia del cristianesimo. È stato ordinato sacerdote per la diocesi di Palestrina il 9 maggio 1981 ed incardinato nella diocesi di Roma il 15 novembre 1988 dal cardinale Ugo Poletti. Nel 2006 è stato insignito del titolo di Cappellano di Sua Santità.

Numerosi gli incarichi ricoperti da monsignor Zuppi, tra cui viceparroco e poi parroco (dal 2000) di Santa Maria in Trastevere dal 1981 al 2010; dal 2000 al 2012 assistente ecclesiastico generale della Comunità di Sant’Egidio con la quale ha partecipato a varie missioni di pace dal 2000 al 2012; nel 2012 è stato trasferito nella periferia romana, a Torre Angela, nella parrocchia dei Santi Simone Giuda Taddeo, una delle parrocchie più popolose della diocesi romana.

Nominato vescovo di Villanova e ausiliare di Roma il 31 gennaio 2012, ha ricevuto la consacrazione episcopale il 14 aprile dello stesso anno nella basilica di San Giovanni in Laterano per mano del cardinale Agostino Vallini, vicario della diocesi di Roma.

Il 27 ottobre 2015 papa Francesco lo ha chiamato a sostituire il cardinale Carlo Caffarra come arcivescovo di Bologna. Monsignor Zuppi ha fatto l’ingresso nella sua nuova diocesi il 12 dicembre 2015.

Ultime Notizie

Rubriche