Convegno sulla esperienza delle reti di imprese della Romagna Estense

Appuntamento a Bagnacavallo a Palazzo Vecchio


L’Unione dei Comuni della Bassa Romagna organizza per domani, giovedì 14 aprile alle 20.30 un convegno dal titolo “Collaborare per competere”, che si terrà a Bagnacavallo a Palazzo Vecchio, in piazza della Libertà 5.



Il convegno, aperto al pubblico, sarà incentrato sulle prospettive delle reti d’impresa della Bassa Romagna a un anno e mezzo dalla loro costituzione. Le attività commerciali, artigianali e di servizio costituiscono un elemento fondamentale della vitalità dei centri urbani, ma oggi queste attività sono oggetto di una profonda trasformazione dovuta alla crisi economica e all’avvento delle nuove tecnologie.

L’esperienza delle reti d’impresa nella Bassa Romagna ha consentito il coinvolgimento di oltre 400 operatori commerciali dell’area che hanno dato vita a numerosi eventi e iniziative di promozione dei diversi territori coinvolti. Le sei reti d’impresa costituite, oltre al Consorzio AnimaLugo già presente da anni sul territorio, costituiscono un punto di partenza per il rilancio del commercio di vicinato dei centri urbani della Bassa Romagna.

Il primo intervento sarà affidato a Marco Leoni, referente dei Centri di Assistenza Tecnicaregionali di Ascom, che presenterà l’indagine sulle abitudini d’acquisto in Bassa Romagna.

Seguiranno due relazioni sulle esperienze di rete d’impresa, con le testimonianze di Franco Bernardi, presidente del Consorzio AnimaLugo, e Laura Bianchi, presidente dell’associazione InMassa di Massa Lombarda. Sarà poi dato spazio agli interventi dei rappresentanti delle associazioni di categoria Cna, Confartigianato, Confcommercio e Confesercenti.

Introduce e modera il convegno Luca Piovaccari, presidente e sindaco referente per le Attività economiche dell’Ucbr. Le conclusioni saranno affidate ad Andrea Corsini, assessore regionale al Commercio e Turismo.

Ultime Notizie

Rubriche