Riceviamo e pubblichiamo
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato gli elenchi delle scelte relative al 5 per mille riferiti ai redditi del 2014: i risultati premiano lo IOR come trentaseiesima nell’ambito del volontariato e ventesima nell’ambito della ricerca scientifica a livello nazionale e prima assoluta a livello romagnolo.
Questi fondi verranno utilizzati per sostenere le attività dell’Istituto Oncologico Romagnolo: in particolare, per supportare l’assistenza ai pazienti oncologici, sostenere i progetti di Ricerca e infine, sensibilizzare i giovani studenti romagnoli ai corretti stili di vita nelle scuole romagnole di ogni ordine e grado.
Fabrizio Miserocchi, Direttore generale dello IOR, desidera ringraziare tutti coloro che hanno aderito a questa importante iniziativa: “questo grande balzo è stato raggiunto grazie alla credibilità del nostro Istituto, forgiata da anni di duro lavoro.