Dall'”estero” ma ci piace

Oggi, Martedì 19 aprile seminario gratuito alla Camera di commercio di Forlì-Cesena
L’Unioncamere regionale e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con Uniontrasporti, hanno avviato il progetto “Il digitale la chiave del business” che consiste in un ciclo di seminari di sensibilizzazione rivolti alle imprese e finalizzati alla diffusione delle competenze digitali quale strumento di business.
Martedì 19 aprile (ore 14.30-18.30) l’appuntamento è alla Camera di commercio di Forlì-Cesena, nella sede forlivese di corso della Repubblica, 5 sul tema “Internet of things”.
La disponibilità di oggetti quali macchine utensili, veicoli, elettrodomestici, impianti, in grado di dialogare tra loro attraverso la rete (l’Internet delle cose- IoT) ha aperto nuove dimensioni e modalità di interazione con un impatto sul nostro modo di vivere e di produrre.
In ambito industriale, l’applicazione sistematica dell’IoT comporterà una trasformazione dei processi produttivi e logistici determinando la “quarta rivoluzione industriale” (Industry 4.0), dove la produzione sarà automatizzata, interconnessa e real time, impattando sull’organizzazione aziendale e sui modelli di business.
Il seminario, condotto dall’ingegner Stefano Marzani, si propone di rispondere a queste domande con un taglio operativo: in quale modo posso muovermi verso i paradigmi della Industry 4.0? Quali sono gli investimenti richiesti e quali le priorità per la mia azienda? Come IoT sta modificando i prodotti che metto sul mercato?
La partecipazione è gratuita, con iscrizione on line. Per informazioni, Ufficio Promozione Camera di commercio di Forlì Cesena e-mail: ufficio.promozione@fc.camcom.it tel. 0543.713489/491
Giuseppe Sangiorgi
Comunicazione – Stampa – Relazioni Esterne
Rivista “Econerre”