A scuola ormai a 70 anni

Ma mica alle lezioni promosse dall’Ordine dei Giornalisti ci vado perchè sono obbligato se voglio mantenere l’iscrizione all’albo!!?

Ci vado per darvi un prodotto sempre più bello…..

L’ultima, a Imola, con un titolo che più centrato di così non poteva essere per voi: “L’informazione locale nell’era digitale”.


Docenti il co-amministrore delegato de “Il Post srl”, già portavoce del Governo, Claudio Caprara; il presidente regionale della stampa cattolica, Francesco Zanotti e un membro del Consiglio di Amministrazione della RAI, Guelfo Guelfi.

Torno alle origini, alla prima lezione, quando avendo chiesto cosa dovevo fare per “vendere” di più, mi fu risposto “Racconti cosa succede in Cina e cosa ha mangiato ieri sera il suo vicino di casa”.

Il mondo sempre più globale, ma anche il locale, anche la vita di ogni giorno dei “clienti”, i lettori.

Sul tema di ieri, l’informazione locale, sta roba è stata ribadita.

Oggi, insieme al globale c’è sempre più interesse, amore, per le specificità, i prodotti locali a Km zero e la notizia lo è un prodotto, che piace a km zero e che ovviamente deve assere di grande qualità (appunto per questo vado ad imparare, come dicevo).

Se questo prodotto, la notizia, il giornale locale, vende di più, cresce l’incoming turistico del suo territorio, vende di più la produzione locale, cresce il reddito e il benessere di quel territorio.

Da qui, lo dice la parola stessa, l’interesse di tutti coloro che hanno nel dna lo sviluppo del proprio territorio e quindi le associazioni territoriali, le banche locali, e, ovviamente in primo luogo, l’Amministrazione Comunale a concretamente sostenere la stampa locale.

E chi ha orecchi da intendere, intenda…..

Due curiosità.

Una ormai nota, il declino delle vendite della stampa quotidiana cartacea (non della periodica) con l’aumento dei contatti a quella sul web.

L’altra, che abbastanza presto spariranno alcuni mestieri, tra i quali, gli autisti di camion e di auto (viaggeranno senza conducente) e i compilatori delle denunce dei redditi (saranno completamente on line).

A risentirci alla prossima lezione…

Il direttore 

Ultime Notizie

Rubriche