
“Le aree di conferimento rifiuti di Alfonsine usate come discariche a cielo aperto”, è questa la denuncia del Capogruppo Comunale del M5S Stefano Gemignani, contenuta in una mozione che verrà presentata al prossimo Consiglio Comunale.

Constatiamo da troppo tempo oramai che continuano ad essere inascoltate le innumerevoli segnalazioni di denuncia dei cittadini, in merito agli sversamenti abusivi da parte di ignoti con un conseguente degrado igienico-ambientale nelle aree di conferimento rifiuti dislocate nel centro cittadino.
Peraltro segnaliamo che in alcuni sversamenti abusivi nell’area antistante lo stadio sono stati rinvenuti eternit e frammenti di amianto non trattato tra le macerie, creando di fatto un problema sanitario in una zona adiacente ad uno dei punti di partenza delle linee del Piedibus dei bimbi di Alfonsine.
Già da Ottobre 2015 come gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle siamo stati gli unici ad attivarci ben consci della gravità del problema non solo dal punto di vista igienico-sanitario, ma anche economico dato che annualmente a bilancio del Comune di Alfonsine sono depositati in un fondo alimentato dalla fiscalità locale di tutti i cittadini almeno 15.000 euro annui per gli sversamenti abusiti sul territorio comunale.
Riteniamo che il persistere e l’acuirsi di una situazione di crescente disagio per i cittadini sia di forte imbarazzo per una amministrazione che seguita ad assistere passivamente a questa malsana e dolosa pratica in uno stato di disarmante rassegnazione e impotenza.
“Per tutti questi motivi dopo aver ripetutamente fatto presente al Sindaco ed alla Giunta la gravità del problema con fotografie, denunce, interpellanze, richieste di Commissioni e quant’altro potesse servire a mettere in campo azioni di contrasto del fenomeno, appelli a dir il vero sempre caduti nel vuoto e nell’indifferenza generale, per questo abbiamo deciso di presentare una nostra mozione”: dichiara il Consigliere Stefano Gemignani.
Un documento articolato contenente proposte e soluzioni concrete, attuabili anche in tempi brevi se si ha la piena volontà politica di attuarle: Videosorveglianza delle isole ecologiche a supporto delle forze di polizia locale; confronto con Hera per ampliare gli orari di apertura della Stazione Ecologica principale sita nell’area artiganale; chiusura delle isole in orari programmati; accordo con istituto di vigilanza per la sorveglianza notturna; maggiori controlli e sanzioni da parte della Polizia Municipale, queaste solo alcune delle proposte.
Suggerimenti raccolti da tanti cittadini delle Alfonsine stanchi di subire un vero e proprio abuso e sopruso nei confronti di chi utilizza nel rispetto delle regole con senso civico e civile questi luoghi comuni di raccolta e conferimento rifiuti.
Stefano Gemignani
Capogruppo M5S Alfonsine
Consigliere M5S Unione dei Comuni della Bassa Romagna