Al Pavaglione eventi e negozi chiusi….

Rigorosamente di sera, ma foto di repertorio con Piazza Mazzini non ancora abbellita



Pensieri a voce alta, a dita che digitano, dopo il comunicato del Comune di grande soddisfazione per la tantissima gente in Centro per San Franceschino.

I negozi del Pavaglione aperti erano tre!? Già, era festa, non si lavora…

Dal lunedì però tutti al lavoro, porte aperte, titolari presenti, commessi presenti, con un passaggio di persone alla SETTIMANA quantificato in circa 50 persone.

Ma allora a cosa servono gli eventi, le lamentele perchè non si dà vita al Pavaglione?.

Si sono “dati da fare”in tanti, da fuori, per allestire tutto quel pò pò di roba per abbellire Lugo ma le porte dei negozi erano chiuse.

Credo che la maggior parte dei commercianti paghino “qualcosa” ad Anima Lugo perchè crei degli eventi per loro, ma quando questa “Agenzia” ha fatto un qualcosa, tutte le volte, sempre, anche chi paga, è rimasto chiuso.
Solo un paio aperti ad incassare le lamentele di chi viene a Lugo e vorrebbe trovare i negozi aperti: “Ma come mai i negozi sono chiusi??”

Si paga perchè questa agenzia deve programmare eventi per portare gente a Lugo ma trovano i negozi chiusi.

Qualcuno mi ha detto infatti che quando viene a Lugo per partecipare a queste feste nota i cinquanta negozi chiusi e non uno aperto; un negoziante mi ha detto che se facessero ognuno di loro la propria “bancarella” fuori dal proprio negozio sarebbe perennemente un salotto molto frequentato, senza aver bisogno di supporti di altri stand esterni per far venire gente a Lugo.

Fra le migliaia di persone che passano davanti ai negozi ce ne possono essere anche solo una decina che in quel preciso momento si invogliano a comprare quella tal cosa perchè la stanno guardando. ma il negozio è chiuso

Il lunedì, o il martedì non tornano certo a Lugo per comprare quella tal cosa che aveva visto quando il negozio era chiuso, a cosa serve portare allora gente a Lugo?
 

Valorizzare il Pavaglione significa prima di tutto far lavorare i negozi del Pavaglione che sembrano abbiano affitti più bassi di quelli delle altre piazze, di via Baracca, Garibaldi, Mazzini, Matteotti.


E in estate un centro commerciale all’aperto lavora alle 22 non alle 12 o alle 16, quando gli altri centri commerciali che godono dell’aria condizionata sono chiusi, anche se non si sa ancora per quanto.


Quando dopo essere aperti per tutte le feste, presto anche a Natale, inizieranno ad aprire anche la sera. 

Giustamente nell’ultimo bando per l’assegnazione di un spazio, quello del bar Jolly, tra le cinque domande presentate, il proprietario, il Comune, ha privilegiato non chi ha fatto l’offerta più alta per l’affitto ma chi ha presentato il progetto di attività più attrattive.

A proposito quando diventa attrattivo il bar più “strategico” di Lugo??? 

E se nei contratti di affitto dei negozi ci fosse l’obbligo dell’apertura nell’occasione di eventi? 

Il tema è la valorizzaione della città, del suo centro storico e un Pavaglione con i negozi aperti (tante spese, faticoso, si vende poco…) è ben altra cosa che con le porte chiuse.

Ma ovviamente, scontato, sempre grande rispetto per come ciasuno organizza il proprio lavoro, anche se però nel caso trattasi di un luogo di proprietà pubblica, quindi di tutti i lughesi.


Arrigo Antonellini

Ultime Notizie

Rubriche