Il Lions Club di Lugo ha contribuito alla ristrutturazione della Scuola dell’Infanzia di San Lorenzo

Riceviamo e pubblichiamo


Una splendida giornata di sole ed una grande partecipazione della comunità locale hanno fatto da cornice, sabato 16 aprile. all’ inaugurazione della Scuola dell’Infanzia “Don G.Galassi” di San Lorenzo, alla cui ristrutturazione il Lions Club di Lugo ha contribuito devolvendo il ricavato della Festa di fine estate alla Molinazza, tenutasi lo scorso settembre nella storica dimora del socio Lion Giancarlo Baruzzi e della consorte Elisa.



Alla cerimonia erano presenti il vescovo di Imola, Mons. Tommaso Ghirelli, il sindaco di Lugo, Davide Ranalli, il presidente del consiglio comunale Fausto Cavina, che ha ringraziato coram populo anche i Lions per il contributo: una targa collocata all’interno della scuola, nell’ingresso principale, testimonia il loro impegno. 

La scuola, realizzata partendo da un vecchio edificio, è stata completamente ristrutturata tenendo conto dei moderni parametri per il risparmio e l’efficienza energetica. 

I lavori sono stati effettuati in sei mesi ed i costi sono stati sostenuti da aziende, sponsor privati e contributi volontari: “Un’opera compiuta grazie all’impegno ed alla buona volontà di molti” ha commentato il Presidente del Lions Club di Lugo, Paolo Vitiello.

Per rispondere meglio alle esigenze delle famiglie, dopo 60 anni la scuola ha ampliato la struttura con l’apertura della sezione Primavera, che potrà accogliere fino a 15 bimbi dai 18 ai 36 mesi, e garantirà la continuità con la scuola dell’infanzia che potrà ospitarne altri 30 in età prescolare. 


Per quanto riguarda l’offerta formativa, particolare attenzione sarà dedicata all’inglese, con insegnante madrelingua; alla musica, con ascolto e interpretazione di brani; alla psicomotricità con personale esperto. 

La direttrice Carmen Falconi si è dichiarata particolarmente orgogliosa dell’orto, che viene curato dai bimbi stessi che frequentano la scuola, guidati da un nonno.

Il vescovo di Imola Mons. Tommaso Ghirelli ha sottolineato l’importanza di quanto viene effettuato ai fini dell’educazione e della formazione. Il presidente del consiglio comunale ha commentato: “Riuscire a costruire un asilo cattolico e raccogliere i fondi necessari è stata una sfida notevole, che ha permesso di rinsaldare i rapporti e di annullare divergenze ideologiche e politiche”.

Ultime Notizie

Rubriche