A Villanova La soffitta in piazza

Domenica 1 maggio l’ultimo appuntamento primaverile

L’ultimo appuntamento primaverile con La soffitta in piazza è in programma domenica 1 maggio a Villanova di Bagnacavallo.





Dalle 8 del mattino appassionati, collezionisti, amanti di oggetti d’altri tempi e semplici curiosi potranno visitare il grande mercato del riuso allestito per le vie e le piazze del paese.

L’evento, organizzato dal Comune in collaborazione con l’associazione culturale Civiltà delle Erbe Palustri, ospiterà oltre trecento espositori con oggetti di antiquariato, modernariato, usato, sgombra cantine e robivecchi, cui si affiancherà un’area riservata a prodotti biologici, naturali ed enogastronomici, creazioni artistiche, arti manuali e laboratori di vecchie botteghe artigiane.

Si potrà visitare l’Ecomuseo delle Erbe Palustri, in via Ungaretti 1, e vedere all’opera gli artigiani del Cantiere aperto nel laboratorio dimostrativo di lavorazione e intreccio delle erbe di valle e del salice.

Presso la Sala Azzurra del Palazzone, in piazza Lieto Pezzi, sarà allestita l’esposizione di piante grasse e succulente Verdi spinose, a cura di Aias sezione Emilia Romagna.

Per il pranzo l’Ustareia di sdëz, all’interno dell’Ecomuseo, proporrà come sempre un menu tipico romagnolo accompagnato da vini locali e saranno aperti altri punti ristoro in giro per il paese.

Il mercatino La soffitta in piazza ritornerà il secondo fine settimana di settembre, in occasione della 32a Sagra delle Erbe Palustri che si terrà dal 9 al 12 settembre.

La manifestazione e le mostre sono a ingresso gratuito.

Per l’occasione, l’ingresso all’Ecomuseo è a offerta libera.

Per informazioni:   0545 47122
erbepalustri@comune.bagnacavallo.ra.it
erbepalustri.associazione@gmail.com
www.ecomuseoerbepalustri.it

Ultime Notizie

Rubriche