Abbiamo perso un grande, Maurizio Filippucci

Tutti da qualsiasi parte stiamo in politica


Ieri pomeriggio alle ore 16,30 ci ha lasciato, a 61 anni, Maurizio Filipucci.

Dall’inizio di aprile era ricoverato al Sant’Orsola di Bologna per un’ intervento che si è dimostrato insufficiente, tanto da doverlo sottoporre nel giro di 48 ore ad un secondo e lungo intervento di ricostruzione.

Si chiude così una lunga vicenda iniziata il 18 aprile 2008 con il primo intervento radicale, dovuto alla dissezione dell’aorta. 


Poi la lunga degenza e le tante difficoltà dovute ad un intervento che sperimentava nuove biotecnologie. 

Maurizio riprese il suo posto in Comune ed affrontò stagioni complesse e delicate, senza perdere mai questo temperamento battagliero.

Da sempre impegnato in politica, prima nel PCI poi nel PD, Maurizio nasce giovanissimo come sindacalista della FLAI/CGIL per poi entrare nella giunta di Nerio Cocchi dal 1990 al 1995 come Assessore ai Lavori Pubblici. 


Successivamente fu chiamato da Gabriele Albonetti nella sua provinciale con l’incarico di Assessore al Turismo ed alla Agricoltura.

Nel 2004 il PD lo candidò a Conselice totalizzando il 72,3% dei votanti.

Lascia nello sconforto la moglie Manuela, i figli Manuela e Riccardo, oltre ai tantissimi amici ed avversari politici che ne hanno sempre riconosciuto le doti di onesta e serietà politica.

La Giunta, il Consiglio Comunale e i dipendenti partecipano al dolore della Famiglia. 


Una morte che mi colpisce profondamente perchè ho avuto la fortuna di lavorare con lui in Provincia, nella Giunta Albonetti, con un rapporto umano di amicizia e profonda stima verso di lui.
Un bravo amministratore, come dimostrò di essere da Sindaco, mosso da spirito di servizio, impegnato nel suo partito ma con la sua la mente libera.
Un solo episodio. All’incontro a Roma con il Papa con i cattolici della Romagna non venne  con l’auto con l’autista come gli altri nostri amministratori, ma sul pulman, con i cattolici conselicesi. Un grande!

Arrigo Antonellini

Ultime Notizie

Rubriche