A Massa Lombarda il secondo open day della polizia municipale della Romgna Estense

Appuntamenti per tutta la giornata in piazza Mazzini sabato 7 maggio


La Polizia municipale della Bassa Romagna organizza per il secondo anno consecutivo un open day, che si terrà sabato 7 maggio in piazza Mazzini a Massa Lombarda a partire dalle 10.30.

Il tema di quest’anno è incentrato sulla sicurezza stradale, in particolare per quanto riguarda il trasporto dei bambini sui veicoli.

L’open day è stato presentato venerdì 29 aprile in conferenza stampa nella Sala nobile della pinacoteca di Massa Lombarda. Sono intervenuti per l’occasione Daniele Bassi, sindaco di Massa Lombarda, referente per la Sicurezza dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna; Mauro Venturi, sindaco di Alfonsine, referente per la Polizia Municipale dell’Ucbr; Paola Neri, comandante della Polizia municipale della Bassa Romagna; Raffaella Cola, in rappresentanza di Aci Ravenna.

L’iniziativa nasce dalla volontà di fare conoscere alla cittadinanza l’impegno e la professionalità che gli agenti della PM mettono in campo quotidianamente. Nel corso della giornata sarà data a tutti la possibilità di interagire direttamente con il personale, un’occasione per ribadire che gli uomini e le donne della Polizia municipale “sono al servizio della cittadinanza e il loro operato è a esclusivo vantaggio della convivenza civile”, come sottolineato dal sindaco referente Mauro Venturi.

“Siamo onorati di ospitare a Massa Lombarda questa importante iniziativa – ha dichiarato Daniele Bassi -, testimoniata anche dalla sede di questa conferenza stampa allestita nella sala nobile della nostra pinacoteca comunale”.

“Abbiamo deciso che l’open day della PM, annuale, fosse una iniziativa itinerante, per coinvolgere tutti i Comuni – ha sottolineato il sindaco referente Mauro Venturi -. Questa è una importante occasione per fare conoscere i servizi del corpo unico della PM della Bassa Romagna, con un evento che si realizza in un clima amichevole e informale, senza alcuna barriera con i cittadini”.

“L’open day è nato lo scorso anno con lo scopo di presentare l’attività del Corpo unico e da quest’anno in poi sceglieremo sempre un tema specifico – ha spiegato la comandante Paola Neri -. Questa edizione è dedicata in particolare al trasporto dei bambini, per i quali abbiamo avviato anche una campagna informativa; una delle prime cause della mortalità infantile è determinata dagli incidenti stradali per il mancato utilizzo dei sistemi di ritenuta.

Dopo l’apertura degli stand, gli avventori potranno partecipare alle 11 a un incontro organizzato con la collaborazione di Aci Ravenna sulla sicurezza dei bambini in auto e sull’uso del ciclomotore; l’incontro sarà replicato anche alle 16. Per i più piccoli inoltre è prevista la partecipazione a una gimkana in bicicletta organizzata in collaborazione con l’Associazione ciclistica massese.

Nel pomeriggio alle 14 si terrà un incontro dedicato alla sicurezza urbana. Sarà possibile provare il simulatore di guida dei ciclomotori e quello di ribaltamento con autovettura in caso di incidente per gli adulti (messo a disposizione dall’Aci). Alle 15 ci sarà un incontro con un coordinatore di un gruppo di controllo di vicinato dell’Unione dei Comuni delle Terre d’argine, per un confronto con le esperienze locali in Bassa Romagna; alle 17 gli operatori della Municipale interverranno su un incidente stradale simulato, spiegando le varie fasi della messa in sicurezza e del rilievo.

Non mancherà l’esposizione dei mezzi (autovetture, moto, mezzo attrezzato per l’infortunistica stradale, bici) e delle strumentazioni tecnologiche con distribuzione di materiale informativo e gadget. Sarà presente anche uno stand della Protezione civile della Bassa Romagna, con un proprio mezzo attrezzato, e la Polizia di Stato e Polizia Stradale.

L’open day è organizzato dal Corpo Unico di Polizia municipale della Bassa Romagna, con il contributo della Cassa di Risparmio di Ravenna.

Ultime Notizie

Rubriche