Seminari sul dolore

Organizzati dal Salus Medical Center di Lugo

Il dott. Vigilio Ricci responsabile dell progetto

Questa sera, venerdì 6 maggio si concludono i Seminari sul Dolore, tenutisi presso il residence La Molinazza di S.Agata, organizzati dal Salus Medical Center di Lugo.

Il residence La Molinazza



Il tema trattato questo anno è stato quello del dolore lombare, più comunemente conosciuto come mal di schiena. Abbiamo chiesto al Responsabile Scientifico dell’Evento il perchè di questi Incontri e quale sia stato il loro svolgimento. 

Innanzi tutto il mal di schiena è una fra le patologie più diffuse e maggiormente invalidanti, quella per cui spesso ci si rivolge a medici e specialisti. 

Nel 90 per cento dei casi il mal di schiena si risolve entro un mese dall’insorgenza, indipendentemente dai trattamenti. Nei restanti casi si può protrarre nel tempo, finendo con il diventare cronico quando supera i sei mesi . Ma un dolore cronico si accompagna anche a problematiche di ansia e depressione , per cui il tutto finisce per avere anche un ingente impatto sia in termini di costi diretti (farmaci , terapie , ricoveri) sia per la perdita di produttività causata da assenze prolungate per malattia. 

Osservando le statistiche si vede che nel corso di un anno 7 persone su 10 hanno episodi isolati di lombalgia , di questi fra il 30 e il 40 per cento è costretto ad assumere farmaci e a chiedere la sospensione dal lavoro per la intensità del dolore. 

In Emilia Romagna il mal di schiena è la quarta causa di ricovero ed è al primo posto in Italia fra i principali motivi di anni di vita persi per disabilità. Queste sono eccellenti ragioni per far si che di tale malattia si conosca il più possibile , anche alla luce delle recenti direttive in tema di richieste di indagini radiologiche e di laboratorio . Il Corso è stato pertanto rivolto ai Medici di famiglia della provincia di Ravenna , Patrocinato dall’ Ordine dei Medici e rigorosamente accreditato presso il Ministero della Salute , a garanzia della qualità dei docenti. 

Questi, provenienti dalla Ausl della Romagna, da altre Ausl della nostra Regione , dalla Università di Bologna da VMCH e dal Salus Medical Center , hanno presentato linee guida e indirizzi diagnostico – terapeutici comuni e condivisibili , a dimostrazione che la collaborazione è e deve essere a 360 gradi. 

Il Dottor G. Baruzzi, Direttore Sanitario del Salus Medical Center, fa presente che questi Corsi si propongono di formare una Task Force sul dolore formando Medici di Famiglia e che nei programmi del Centro la Terapia del Dolore ha un posto di primo piano e che si vuole porre come punto di riferimento nel settore grazie alle professionalità altamente qualificate di cui dispone. 

Ma dato che compito di una struttura sanitaria deve essere anche il sociale , nella serata conclusiva saranno presenti anche esponenti del Volontariato locale (PeNSo nella persona del Presidente Signora G.Ranieri) e Provinciale (Associazione SLA , nella persona della Segretaria Signora B. Modena), che illustreranno i loro programmi a chi fosse interessato. 

Ultime Notizie

Rubriche