In oltre 150 piazze romagnole troverete i Volontari IOR con le Azalee per sostenere la Ricerca


I Volontari impegnati invitano quindi tutta la cittadinanza a regalare l’Azalea dello IOR, per celebrare le nostre Mamme e fare la differenza nella lotta contro il cancro in Romagna, simbolo della femminilità, del temperamento, della gioia, dell’amore puro e della fortuna.
Fabrizio Miserocchi, Direttore IOR ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “donare l’Azalea dello IOR significa donare gli strumenti più efficaci ai Ricercatori romagnoli per sconfiggere il cancro. Solo nel triennio 2016-2018 lo IOR sosterrà 4 importanti progetti di ricerca svolti presso i laboratori dell’IRST IRCCS, per un investimento totale superiore a 2.000.000 euro. Sono certo che questi progetti sperimentali daranno risultati concreti, per questo vi chiedo di continuare a sostenerci e continuare a credere ad un mondo libero dal cancro, perché insieme l’impossibile diventa possibile.”
Inoltre, insieme all’Azalea dello IOR verrà consegnato un “depliant a forma di cuore” con importanti istruzioni su come effettuare correttamente l’Autopalpazione del seno, per prevenire il più frequente dei tumori femminili, redatto in collaborazione con l’IRST IRCCS di Meldola.
L’Istituto Oncologico Romagnolo desidera ringraziare di cuore tutti Volontari IOR, i Medici e i Ricercatori romagnoli che si stanno impegnando per rendere questa iniziativa un’irripetibile occasione, che abbraccia tutta la Romagna, e desidera augurare le migliori felicitazioni a tutte le Mamme romagnole! Per conoscere le date e le piazze di tutta la Romagna con le Azalee dello IOR si può visitare il sito www.ior-romagna.it
Per sostenere direttamente la Ricerca Oncologica in Romagna c/c postale IOR n. 10839470 causale “Ricerca sul Cancro”
