La 50ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali

Scriveva ieri, Domenica 8 maggio, il settimanale “la Domenica” a firma di Tarcisio Cesarato, massmediologo,
” Dimmi un fatto e apprenderò, dimmi una verità e crederò, ma raccontami una storia e vivrà nel mio cuore per sempre, recita un antico proverbio indiano.
E’ sotto gli occhi di tutti come la comunicazione multimediale odierna abbia fatto suo questo proverbio, puntando tutto sullo storytelling,un modo di raccontare attraverso storie e non attraverso dimostrazioni logiche o esortazioni che d’isntinto respingiamo come astrazioni o prediche inutili.
L’efficacia di questo tipo di comunicazione la conoscono behne le garndi agenzie di marketing e di comunicazione.
Il Giubileo della Misericordia e la 50a giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che il Papa ha associato ad esso con il tema “Comunicazione e Misericordia: un incontro fecondo”, si propongono di aprire spazi di dialogo e di riconciliazione.
Le guerre non cominciano nel campo di battaglia, ma nel cuore.
La Misericordia e il perdono sono quel passo necessario per guarire le memorie, superare le incomprensioni, ricostruire l’armonia e unificare l’umanità in un sentimento di comune appartenenza dove ognuno è accolto e rispettato per quello che è.”.
Tarcisio Cesarato