Tagliatelle allo zenzero con crema di asparagi e guanciale croccante

Ingredienti e dosi per 4 persone:
- gr. 300 farina
- nr. 3 uova
- gr.10 zenzero fresco
- nr. 1 scalogno
- nr. 1 mazzetto di asparagi
- gr. 100 guanciale a cubetti
- nr. 1 confezione di stracchino allo yogurt
- sale, pepe e olio evo q.b.
Tempi di preparazione:
60 minuti
Esecuzione:
Su
una spianatoia disporre la farina, fare un’apertura al centro dove
metteremo le uova e lo zenzero grattugiato. Impastare inizialmente con
una forchetta e, quando non sará piú possibile, continuare con le mani
fino a che l’impasto diventerá liscio ed omogeneo.
Coprire con la
pellicola e lasciar riposare una mezzora. Dopodiché tirare la sfoglia e
ricavare le tagliatelle.
Nel frattempo in un tegame
far soffriggere lo scalogno con un filo di olio poi aggiungere i gambi
degli asparagi tagliati a piccoli tocchetti, lasciar rosolare qualche
minuto e prima di chiudere col coperchio versare un dito di acqua calda
leggermente salata. Portare a cottura.
In una padella soffriggere il guanciale, poi scolarlo dal grasso e tenere da parte.
Una volta che gli asparagi sono cotti frullare il tutto, amalgamare una parte dello stracchino e aggiustare di sale e pepe.
Scottare
per qualche minuto le punte degli asparagi nell’acqua che servirà per
cuocere le tagliatelle. Una volta pronti li scoliamo e immergiamo la
pasta che toglieremo dopo due minuti e la mescoleremo alla crema di
asparagi e stracchino.
Con l’aiuto di un forchettone
fare un nido di tagliatelle dentro ad una cocotte adatta alla cottura in
forno, aprirlo in centro, mettere un poco di guanciale, un cucchiaio di
stracchino, altro guanciale ed infine decorare con le punte degli
asparagi.
Su
una spianatoia disporre la farina, fare un’apertura al centro dove
metteremo le uova e lo zenzero grattugiato. Impastare inizialmente con
una forchetta e, quando non sará piú possibile, continuare con le mani
fino a che l’impasto diventerá liscio ed omogeneo.
Coprire con la
pellicola e lasciar riposare una mezzora. Dopodiché tirare la sfoglia e
ricavare le tagliatelle.
Nel frattempo in un tegame
far soffriggere lo scalogno con un filo di olio poi aggiungere i gambi
degli asparagi tagliati a piccoli tocchetti, lasciar rosolare qualche
minuto e prima di chiudere col coperchio versare un dito di acqua calda
leggermente salata. Portare a cottura.
In una padella soffriggere il guanciale, poi scolarlo dal grasso e tenere da parte.
Una volta che gli asparagi sono cotti frullare il tutto, amalgamare una parte dello stracchino e aggiustare di sale e pepe.
Scottare
per qualche minuto le punte degli asparagi nell’acqua che servirà per
cuocere le tagliatelle. Una volta pronti li scoliamo e immergiamo la
pasta che toglieremo dopo due minuti e la mescoleremo alla crema di
asparagi e stracchino.
Con l’aiuto di un forchettone
fare un nido di tagliatelle dentro ad una cocotte adatta alla cottura in
forno, aprirlo in centro, mettere un poco di guanciale, un cucchiaio di
stracchino, altro guanciale ed infine decorare con le punte degli
asparagi.
Passare un filo di olio ed infornare in forno caldo a 220° fino a quando le tagliatelle non saranno croccanti in superficie.
Buon appetito!
Ricetta e lavorazione Monica Casalini
Foto Roberto Medri