La Faentina da Ravenna a Firenze
di Arrigo Antonellini
![]() |
Il Treno di Dante |
Il parco letterario “Terre di Dante” ha presentato al Comitato Nazionale per il 700° anniversario della Morte del Sommo Poeta la proposta di attribuire alla ferrovia Faentina il brand ufficiale “Treno di Dante”, in quanto metafora del viaggio dell’esilio, affiancando alla funzione di servizio della linea una vocazione più propriamente turistica per la valorizzazione degli splenditi territori appenninici attraversati.
![]() |
la Cascata delle Sterghe a Crespino del Lamone |
Funzione di servizio per le sole due ore dal centro di Ravenna e di Faenza, della Romagna Estense con Santa Maria Novella e a cinque minuti dal duomo di Firenze ad un costo ben più basso del collegamento via Bologna.
Il tutto ovviamente non pubblicizzato dalle ferrovie.
Funzione turistica, per il tanto di bello e di buono che offre il nostro Appennino, anche con il fiume Lamone.
![]() |
Crespino la stazione più alta della Faentina |
Arrigo Antonellini