Premiati i vincitori del concorso Energy Clip

Il progetto di conoscenza e comunicazione sul tema dell’energia 

Sono stati premiati i vincitori del concorso Energy Clip, il progetto di conoscenza e comunicazione sul tema dell’energia rivolto alle scuole della Bassa Romagna.





Per la sezione riservata alle scuole medie, il premio è andato alla classe 3B della scuola “Silvestro Gherardi” di Lugo, con il video dal titolo “Energy start”. 


Il premio è stato assegnato “per aver affrontato con grande creatività, sia nelle riprese che nel montaggio i molti temi riconducibili alla sostenibilità, dalla raccolta differenziata, alla mobilità sostenibile e all’inquinamento e per aver posto l’attenzione al comportamento dei singoli e all’importanza di ogni piccolo gesto quotidiano”.

La scelta della giuria è motivata poi dall’evidente lavoro di studio narrativo, premiante per la ricchezza del racconto anche attraverso la scelta degli slogan, del linguaggio visivo, del numero dei ragazzi coinvolti e del montaggio a seguito dei numerosi cambi di scena. Il filmato ha inoltre ricevuto il maggior numero di “likes” su YouTube.

Per la sezione riservata alle scuole superiori ha vinto invece la 3ASA del liceo scientifico “Gregorio Ricci Curbastro” di Lugo, con il videoclip intitolato “Dai rifiuti all’energia”. I ragazzi “hanno saputo esprimere in modo molto chiaro ed efficace il complesso tema della Pirolisi – si legge nelle motivazioni della giuria – e sono riusciti a rendere il filmato accattivante grazie anche alla bellissima selezione di immagini, caratterizzate da un’elevata qualità visiva. Ottima resa comunicativa complessiva”.

Le due classi hanno vinto un viaggio di istruzione di mezza giornata a contatto con i ricercatori per conoscere da vicino le aree di ricerca avanzata e i progetti sperimentali nelle strutture tematiche del territorio che si occupano di energia, innovazione e sostenibilità (circuito Centuria Agenzia per l’innovazione della Romagna).

Una menzione speciale è andata inoltre alla 2C della scuola media “Renato Emaldi” di Fusignano, che ha presentato il videoclip intitolato “Il Dottor BioMax”. La giuria ha ritenuto di attribuire una menzione speciale a questa classe per l’originalità narrativa con cui ha raccontato un tema complesso come quello delle biomasse e per l’uso competente di espedienti divertenti e la simpatia complessiva del filmato.

Tutti i video che hanno partecipato al concorso sono visibili sul canale YouTube del Ceas Bassa Romagna (https://www.youtube.com/channel/UCa9cYpRleDe5SVFmJrql2Pg).

Energy Clip è promosso dal Ceas Bassa Romagna e dall’Unione dei Comuni allo scopo di far riflettere le nuove generazioni sul tema dell’energia in modo moderno e innovativo con la realizzazione di uno spot, un clip musicale o di animazione per un futuro sempre più green.


Per ulteriori informazioni, chiamare lo 0544 869808, oppure inviare una email a ceasbassaromagna@unione.labassaromagna.it.

Ultime Notizie

Rubriche