Sviluppo rurale e cooperative braccianti

Domani martedì 17 maggio a Conselice



Una giornata per discutere e ragionare su
presente e futuro delle Cooperative Agricole di Braccianti, insieme
all’assessore regionale Simona Caselli e agli esperti di Legacoop
Romagna e Promosagri.

All’agriturismo Massari di Conselice un evento
porterà al centro del dibattito una delle esperienze di mutualità
economica più durature e gloriose, un mondo che dà lavoro a più di 600
persone e coltiva 12mila ettari di terreno in 14 comuni della Romagna.

Le “C.A.B.” hanno segnato il progresso del movimento cooperativo in
Italia sin dagli albori della sua lunga storia. Sarà una discussione
aperta e franca, che porrà al centro del tavolo il dispiegarsi del
piano di sviluppo rurale con tutto quello che comporta per
l’agricoltura romagnola e non solo.

I lavori inizieranno alle 9,30 con il saluto di Paola Pula, Sindaco di
Conselice e Delegata Agricoltura dell’Unione Comuni della Bassa
Romagna. 

Seguirà la relazione introduttiva del responsabile
Agroalimentare di Legacoop Romagna, Stefano Patrizi, e l’intervento
del direttore di Promosagri, Pietro Pasini, su realtà e prospettive
delle Cooperative Agricole Braccianti. Subito dopo prenderà la parola
l’assessore all’Agricoltura dell’Emilia-Romagna, Simona Caselli. 

 Il dibattito e gli interventi dal pubblico segneranno una cesura nella
mattinata, che verrà chiusa alle 12 dal direttore generale di Legacoop
Romagna, Mario Mazzotti. A coordinare i lavori il giornalista Emilio
Gelosi, responsabile comunicazione di Legacoop Romagna.‎

Legacoop Romagna
Ufficio stampa: Emilio Gelosi cell 347 0888128 – e.gelosi@legacoopromagna.it

Ultime Notizie

Rubriche