Edifici a energia e rifiuti “quasi zero”

Seminario a Ravenna Oggi, mercoledì 18 maggio

Nuove tecnologie e materiali per edifici a basso consumo energetico e a ridotto impatto ambientale.



E’ il tema al centro del workshop, organizzato daEurosportello-Camera di commercio di Ravenna nell’ambito delle attività di Enterprise Europe Network, che si inserisce nel contesto dell’iniziativa “Ravenna 2016 – Fare i conti con l’ambiente” (18-20 maggio)

E’ un festival “formativo” su rifiuti, acqua, energia: tre giorni di incontri, di formazione e informazione, di approfondimenti e conoscenza sulle nuove tecnologie e sui processi industriali, oltre 50 che si svolgeranno interamente nel centro storico pedonale di Ravenna all’interno di 12 sale attrezzate. 


Non solo conferenze a tema ma anche seminari di formazione (denominati labmeeting) e workshop in grado di abbracciare tutti i segmenti di attualità tecnico-scientifica del settore rifiuti, acqua, energia, bonifiche e sostenibilità ambientale.

Il seminario in programma nella sede della Camera di commercio di Ravenna (sala Verde con ingresso da via di Roma, 89) mercoledì 18 maggio (dalle ore 10 alle 13) si pone l’obiettivo di presentare tecnologie, soluzioni e materiali innovativi per aumentare l’efficienza energetica in edilizia e ridurre l’impatto ambientale.

Sono invitati tutti gli interessati, in particolare imprese e professionisti che operano nel settore edilizia ed energia. Al termine, aperitivo e possibilità di incontri individuali con i relatori.

Partecipazione gratuita, previa iscrizione inviando la scheda di adesione a Eurosportello via fax (0544-218731) o email (simpler@ra.camcom.it).

Scaricare il programma e scheda di adesione Per info e iscrizioni: Giuseppe Molinari: 0544 481463 e-mail:giuseppe.molinari@ra.camcom.it Paola Saiani: 0544-481464 e-mail:paola.saiani@ra.camcom.it

Unioncamere Emilia-Romagna e le nove Camere di commercio della regione sono i punti di contatto della rete comunitaria Enterprise Europe Network a supporto della competitività e crescita delle imprese.

Sono riuniti in un consorzio interregionale denominato SIMPLER composto da partner della Lombardia e dell’Emilia-Romagna con una pluriennale esperienza nell’ambito dei servizi alle imprese:Finlombarda spa, Aster, Fast, Innovhub-Camera di commercio di Milano, Unioncamere Emilia-Romagna e Lombardia, CNA Emilia-Romagna e Lombardia, Confindustria Emilia-Romagna e Lombardia, Eurosportello-Camera di Commercio di Ravenna ed Enea . 


Enterprise Europe Network è presente in oltre 40 Paesi con più di 600 organizzazioni.

Contatti viale Aldo Moro, 62 – 40127 Bologna
Tel.+39 051 6377011 e-mail:simpler@rer.camcom.it sito:www.ucer.camcom.it

Ultime Notizie

Rubriche