
Ingredienti e dosi per 4 persone:
gr. 300 farina di Kamut
nr. 4 uova
nr. 1 confezione vongole veraci
gr. 250 Cacio + quello per la mantecatura della pasta
gr. 100 Parmigiano
Gambi di prezzemolo, erba cipollina.
Olio evo, sale e pepe q.b.
nr. 1 spicchio di aglio
Tempi di preparazione:
60 minuti
Esecuzione:
Mettere le vongole in una boule con acqua leggermente tiepida e sale grosso, lasciar spurgare un’oretta.
Su una spianatoia disporre la farina, fare un’apertura al centro dove metteremo 3 uova. Impastare inizialmente con una forchetta e, quando non sarà più possibile, continuare con le mani fino a che l’impasto diventerà liscio e omogeneo. Coprire con la pellicola e lasciar riposare una mezzora.
Nel frattempo preparare il ripieno: amalgamare il cacio e la forma grattugiati con 1 uovo e una macinata abbondante di pepe.
Tirare la sfoglia poi ritagliare quadratini di pasta uguali, al centro mettere piccoli mucchietti di ripieno, chiudere a triangolo, premere bene con le dita per fare uscire l’aria e chiudere a cappelletto.
In una padella far rosolare uno spicchio di aglio con un filo di olio e qualche gambo di prezzemolo, aggiungere le vongole e toglierle man mano che si aprono. Filtrare il liquido rilasciato e tenere da parte. Sgusciare le vongole.
Cuocere i cappelletti in acqua bollente salata e scolarli non appena vengono a galla. Farli saltare con il liquido delle vongole e un’abbondante grattugiata di cacio. Infine unire le vongole e l’erba cipollina tritata.
Buon appetito!
Ricetta e lavorazione Monica Casalini
Foto Roberto Medri