La mostra Goya il Museo Civico delle Cappuccine di Bagnacavallo

Visita guidata


Oggi, giovedì 12 ottobre alle 18 il Museo Civico delle Cappuccine di Bagnacavallo offrirà una visita guidata gratuita alla mostra Goya. Follia e ragione all’alba della modernità.



La visita sarà condotta da Diego Galizzi, direttore del museo e curatore della mostra assieme alla storica dell’arte Patrizia Foglia. L’appuntamento è all’ingresso del museo; non è necessaria la prenotazione.

La mostra, che sta riscuotendo grandi consensi di pubblico, riunisce i grandi cicli incisori di Goya (i Capricci, i Disastri della guerra, le Follie e la Tauromachia) con più di 200 opere realizzate ad acquaforte, acquatinta, puntasecca e bulino.

Tra tutti i grandi artisti europei, Francisco Goya, genio innovatore e anticonformista, è uno dei pochi esempi di maestro la cui grandezza si rivela pienamente nelle sue incisioni. Non sarebbe stato infatti possibile per Goya raggiungere le vette della notorietà mondiale se non ci avesse lasciato i suoi capolavori grafici. La mostra bagnacavallese rappresenta dunque un’importante occasione per ammirare i lavori con i quali, con l’aprirsi dell’Ottocento, l’artista spagnolo ha spalancato la strada a un nuovo modo di intendere l’arte e di guardare il mondo.

La mostra, che sarà visitabile fino al 19 novembre, è patrocinata dall’Istituto Beni Culturali dell’Emilia-Romagna e realizzata con il contributo di Edison Stoccaggio e la collaborazione di Publimedia Italia S.r.l.

Orari di apertura: martedì e mercoledì: 15-18; giovedì: 10-12 e 15-18; venerdì, sabato e domenica: 10-12 e 15-19. Chiusa il lunedì e post-festivi.

Ingresso gratuito.

Il Museo Civico delle Cappuccine è in via Vittorio Veneto 1/a a Bagnacavallo.

Per info e visite guidate per gruppi:    0545 280911
centroculturale@comune.bagnacavallo.ra.it
www.museocivicobagnacavallo.it

Ultime Notizie

Rubriche