Il passaggio del Giro d’Italia del 1928
di Ivan Rossi

Lunedì 14 maggio 1928 – Seconda tappa: Trento – Forlì (km 312,6)
Vincitore della tappa e del Giro: Alfredo Binda (Legnano)
Alla partenza di quel Giro d’Italia si presentano ben 298 corridori e sarebbero stati molti di più se l’organizzazione non avesse posto un limite.
Alfredo Binda, oltre a quello del ’28 aveva già vinto il Giro d’Italia nel 1925 e nel 1927, si aggiudicherà anche quello del 1929 e del 1933.
A Lugo i ciclisti arrivarono alle 14,15 e a transitare per primo sotto lo striscione del traguardo volante, predisposto dall’Ente sportivo fascista, fu Arturo Bresciani (Bianchi).

