Il valore della Solidarietà per i dirigenti del PD

Perchè Salvini governa il Paese?


Italia

Si susseguono le critiche del PD a Matteo Salvini, accusato di mancanza di Solidarietà verso il Prossimo.


Quasi fosse una scoperta da quando è diventato Ministro, piuttosto che essere cosa straconosciuta da anni.

Piuttosto quanto pesa nella scala dei valori delle persone, dei dirigenti del PD, non del PD soggetto astratto, ma di Martina  e degli altri che contano nel partito della sinistra, il valore della Solidarietà

Quando dissero NO alla proposta di Di Maio, quanto pesava nelle loro coscienze il futuro di migliaia di Persone? Forse che non era chiarissimo che sarebbero state non “accolte”, anche cacciate?


Si è prima una persona o prima il ruolo che si ricopre, nel caso un dirigente di partito? Se ciò che il tuo ruolo in qualche modo ti impone, “lede” la tua coscienza, non sarebbe il caso di dimettersi ed andare a lavorare?

Martina ne avesse avuta anche una sola davanti agli occhi, magari un ragazzino, di Persone su un gommone, in ansia nella speranza di non affogare e di poter toccare terra, lo sapeva bene quando disse NO a Di Maio, che gli stava dicendo: “Ho deciso che devi tornare a casa tua, perchè decido che al Governo vada Salvini. Sai, devi scusarmi, ma io devo pensare al mio partito, a trovare il modo di riprendere voti”.

Andare a governare, a limitare i danni dei Cinque Stelle, nell’interesse della qualità della vita degli italiani, nel rispetto del valore della Solidarietà, era non rispettare un altro valore, quello del voto popolare?

Sono stati due milioni in più gli italiani che hanno votato la sinistra rispetto a quelli che hanno votato Salvini !

Arrigo Antonellini

Ultime Notizie

Rubriche