Giro d’Italia 1968

Martedì 04 giugno – Quindicesima tappa:– Ravenna – Imola (km 141).
Basso si aggiudica il traguardo volante di Lugo e quello finale

La tappa si concluse sul circuito dei Tre Monti a Imola come prova generale in vista del Campionato del Mondo che sarà vinto da Vittorio Adorni.
Sullo stesso circuito, il giorno di ferragosto, transitò anche il Giro di Romagna, prova unica di Campionato Italiano. All’arrivo a Lugo in Via Mentana Felice Gimondi tagliò il traguardo con ben 5’ e 10” sul gruppo (2° Vito Taccone, 3° Michele Dancelli).
Il 1968 fu un anno eccezionale per il ciclismo italiano; infatti, gli azzurri ai mondiali di Montevideo (Uruguay) vinsero anche nel tandem con il corridore di Barbiano Walter Gorini in coppia con il bolognese Giordano Turrini; la prova dei dilettanti su strada con Vittorio Marcelli (del Pedale Ravennate) e la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Città del Messico con Pierfrancesco Vianelli nella gara su strada.
Ivan Rossi