Riceviamo dal Gruppo consiliare “Per la Buona Politica” e pubblichiamo
Il Gruppo consiliare Per la Buona Politica, assieme a molti Lughesi, è venuto a conoscenza della decisione della Giunta comunale di revocare la gestione della rassegna dei “Mercoledì sotto le stelle” alla locale Pro Loco.
Con lettera del 30/05/2018, a firma dell’Assessore Pasquale Montalti, la Giunta ha ufficialmente sollevato la predetta associazione dall’organizzazione, già pluriennale, di tale manifestazione. La Giunta, inoltre, precisa di avere deciso di occuparsi in prima persona di tale evento, senza affidarne a terzi l’incarico.
A seguito di verifiche, è emerso che, oggi, gli espositori interessati a partecipare ai mercatini sotto le stelle devono contattare la società Expo Fiere S.r.l., mentre le associazioni sportive, impegnate nelle esibizioni e dimostrazioni di intrattenimento, devono fare riferimento ad altra azienda, la Wap Agency S.r.l., la cui referente si è però presentata alle stesse associazioni come responsabile marketing del Consorzio Animalugo.
Alcuni espositori sostengono anche che la Pro Loco avrebbe loro comunicato di esser stata sollevata dall’incarico “per punizione” (di cosa non è dato saperlo) e che i costi per gli spazi sarebbero oggi aumentati rispetto a quelli richiesti dalla Pro Loco. Anzitutto, ci pare quanto meno anomalo che un’Amministrazione dichiari, su un documento protocollato, di sollevare un’associazione di volontariato da un incarico già affidatole ufficialmente in precedenza, visto che la manifestazione figurava nel programma degli eventi 2018 presentato dall’Assessore Montalti e dalla Pro Loco nel corso di una conferenza stampa svoltasi a fine gennaio 2018.
In secondo luogo, appare alquanto singolare che improvvisamente l’Amministrazione dichiari di volersene occupare in maniera diretta e personale, stante che, in ogni comunicato stampa delle scorse edizioni, lo stesso Comune di Lugo risultava già come organizzatore dell’evento, mentre Pro Loco figurava come collaboratore.
Difatti si è recentemente appreso che l’Amministrazione non sta affatto occupandosi personalmente dell’evento, ma pare abbia affidato l’incarico alle due S.r.l. sopra citate. La scelta di sollevare la Pro Loco dall’organizzazione dei Mercoledì sotto le stelle sembra, perciò, ancor meno giustificabile, tanto più che è stata comunicata a ridosso dell’evento, dopo che la Pro Loco stava già lavorandoci da mesi.
La stampa locale ha dato molto spazio alla vicenda in questi giorni: in primis, è apparso un comunicato di Pro Loco col quale si citavano “improvvisi ed insormontabili problemi” che le impedivano la stessa organizzazione dell’evento. È stato poi pubblicato un comunicato in cui si leggeva che la Pro Loco era stata “licenziata” ed esclusa, dal Comune di Lugo, da ogni organizzazione ad esso inerente.
È seguita poi la risposta dell’Assessore Montalti, il quale affermava, in primo luogo, che la notizia del “licenziamento” sarebbe stata “tendenziosa”, in quanto l’Amministrazione non l’avrebbe potuta licenziare dal momento che non le aveva mai affidato l’incarico, salvo poi precisare, nello stesso comunicato, che la scelta sarebbe stata adottata anche per le “carenze nelle capacità promozionali della Pro Loco” che la Giunta avrebbe riscontrato nella gestione ed organizzazione di tali eventi, cadendo quindi in grave contraddizione, visto che la Giunta ha affidato l’incarico alla stessa agenzia S.r.l. che ne aveva curato la promozione negli ultimi 4 anni.
Infine, stampa di questi giorni, si parla addirittura di “rinuncia” da parte della Pro Loco e conseguente affidamento dell’incarico al Consorzio Animalugo, con asserita “benedizione” delle Associazioni di categoria, alcuni membri delle quali si sarebbero però immediatamente precipitati a smentire e scusarsi di persona con i volontari Pro Loco. In risposta a tale ultimo articolo, quegli stessi volontari hanno espresso indignazione ed amarezza sui social network per quanto accaduto, ribadendo di essere stati sollevati dall’incarico “con modi anche poco eleganti” e comunicando di voler far conoscere la verità dei fatti.
Il Gruppo Per la Buona Politica ritiene inestimabile il valore del volontariato nella comunità ed in particolare considera l’attività svolta dai volontari Pro Loco, a tutt’oggi, un patrimonio da valorizzare e tutelare.
Per questi motivi, i Consiglieri del Gruppo hanno presentato nei giorni scorsi un’interrogazione urgente al Sindaco di Lugo e alla Sua Giunta in merito alla vicenda, al fine di conoscere ogni atto e fatto di causa.
La discussione di tale interrogazione è stata inserita al punto 21 dell’ordine del giorno del Consiglio comunale convocato per giovedì 28 giugno 2018 alle 20:45 presso la Sala consiliare del Comune di Lugo e ne approfittiamo per ricordare che le sedute del Consiglio sono pubbliche nonché trasmesse in streaming.
Gruppo consiliare “Per la Buona Politica”
Davide Aleotti, Roberto Drei, Davide Solaroli, Silvano Verlicchi