Le cartoline di Baracca

Anche da Firenze dove aveva studiato

di Arrigo Antonellini


Il treno su cui viaggiava Francesco Baracca

Forse non è eccessivo definirla storica per chi sia interessato a Francesco Baracca, e siamo tanti, certamente non solo noi lughesi, quella, decisamente fortunata, fatta da Roberto Rotondi.



Ben centocinquanta cartoline illustrate che ci parlano dell’Eroe, ovviamente della sia vita privata.

Rotondi racconta di averle trovate, già alla fine degli anni Novanta, a un mercatino a Russi, acquistate a qualche migliaia di lire da chi ovviamente non ne immaginava il loro valore storico.

Peccato che Rotondi non abbia provato a chiedere da dove venivano, certo con poche probabilità di essere fortunati, ma valeva la pena provarci.

Così come è un peccato che della loro esistenza si sappia solo ora.

Particolarmente interessanti quelle mandate ai genitori quando Francesco era studente nei pressi di Firenze dove ovviamente non andava nè in auto nè in areo, ma con il nuovo, allora, “Treno di Dante”.

Un legame infatti di grande attualità oggi, che meriterebbe certo di essere approfondito con una ricerca al Liceo dove Baracca ha studiato, romagnolo, studente proprio a Firenze…

Arrigo Antonellini

Ultime Notizie

Rubriche