Opportunità per i nostri ragazzi di conoscere la deforestazione del Mato Grosso

L’offre il Comitato Lugo – Sao Bernardo




L’importante occasione di incontrare, ieri, Padre Nicola Silvestri, missionario nei pressi di Porto Alegre, in una delle zone più povere del Mondo, ha offerto l’occasione del lancio di un nuovo progetto da parte del Comitato Lugo-Sao Bernardo, coordinato dal Sindaco, Davide Ranalli.

Don Nicola ha offerto una interessante carrellata sulla situazione del Brasile, anche delle sua attuale drammatica situazione politica e della violenza ambientale in cui vive la Foresta Amazzonica in pericolo, sfruttata e assoggettata ad interessi economici, il polmone verde della Terra che anno dopo anno continua a restringersi.

La causa prima delle drammatiche mutazioni climatiche e che tante preoccupazioni e dubbi pongono sul futuro.

Su proposta di don Daniele Sirna, non a caso proprio da lui, nuovo ai lavori del Comitato, è stato deciso di destinare parte degli utili del Negozio Chicco di Senape di Corso Garibaldi 23 del Commercio Equo e Solidale, che fu inaugurato proprio da don Nicola, a supportare anche finanziariamente la visita di ragazzi lughesi in quei territori, ospiti di Don Nicola.

Don Daniele ha infatti evidenziato come sia necessario rilanciare un Progetto, Lugo-Sao Bernardo, che tanto ha dato alla Città di Lugo, a tantissimi lughesi.

Ed il modo migliore per farlo, ha detto il Sindaco, è far toccare con mano quella realtà facendo in modo che siano ragazzi a farlo, dichiarandosi anche disponibile, interessato, ad “accompagnarli”.

Tutti coloro i quali fossero anche minimamente interessati a farlo possono segnalarlo a amicisaob@racine.ra.it o a postmaster@pavaglionelugo.net


Arrigo Antonellini 

Ultime Notizie

Rubriche