Anche con le culture del cibo
di Arrigo Antonellini

Salvini? No grazie, io vado a Bagnara, stracontento di ospitarli, molto grato che siano stati così gentili da aver accettato l’invito.

Peccato solo, solo quattro giorni, anche se c’è qualcuno che fa miracoli a portare centinaia di persone da tutte le parti del mondo!
E per di più non solo a mostrare il loro artigianato, ma anche a far sentire la loro musica e soprattutto ad offrire la loro cucina, tre cose che fanno tanto della cultura di un popolo.
Quanto costa andare a gustare un pasto indiano o filippino, quanto vale far vedere ad un bimbo il mondo dal vivo.
Semmai una carenza, fare in modo che siano di più i bimbi a Bagnara, vero che le scuole sono chiuse, ma ci sono i CRE, ovviamente non di sera, ma una mattinata forse a loro andrebbe dedicata. Già educazione alla mondialità, dal vivo, non a parole o fredde immagini.
Intanto godiamoceli tutte queste serate
