
Sabato 7 luglio Bagnacavallo ospiterà la quindicesima edizione della Cena dei Popoli, organizzata dall’associazione Jam Salam con il patrocinio del Comune e la collaborazione di numerose associazioni di volontariato.

Dalle 19.30, in piazza della Libertà, accanto ai piatti romagnoli si potranno gustare specialità di Senegal, Marocco, Camerun, Polonia, Romania, Nigeria, Mozambico, Algeria, Vietnam, Filippine, Burkina Faso, Bangladesh e Pakistan, anche con proposte vegetariane.
Durante la serata saranno consegnate le certificazioni di competenza in lingua italiana e le attestazioni di frequenza agli allievi dei corsi di lingua italiana e cultura civica per stranieri che si sono tenuti durante l’anno scolastico 2017/2018 a Bagnacavallo. Al finanziamento dei corsi del prossimo anno sarà destinato il ricavato della serata.
Parteciperanno gli assessori Ada Sangiorgi e Elena Verna.
La Cena dei Popoli è realizzata in collaborazione con: Help for Family, cooperativa sociale Il Mulino, Coordinamento per la Pace, Legambiente circolo Cederna, associazioni All’Abbondanza, Doremi, Amici del Mozambico Russi, Amici di Neresheim, Arcobaleno di Lugo, Bagnacavallo fa Centro, Pro Loco Bagnacavallo, Comitato Africa di Alfonsine, Club Cinefotoamatori Bagnacavallese e Parrocchia di San Michele.
L’iniziativa è possibile grazie al contributo degli sponsor che aderiscono al progetto.
Informazioni: 340 8275323 (Justin Kamga)
jamsalam@racine.ra.it