Terrena

A Sant’Agata le nuove opere naturali


Continua la rassegna artistica “Terrena. Tracciati di land art in Bassa Romagna” con il nuovo sentiero realizzato al parco Vatrenus di Sant’Agata. Il “Sentiero geomantico”, questo il titolo dell’opera, verrà inaugurato domani, venerdì 6 luglio alle 20.30.
Si tratta di un vero e proprio sentiero composto da centinaia di piccole formelle di argilla a impronta di corteccia, realizzate dall’artista Luigi Berardi. Per il periodo della manifestazione le formelle saranno mantenute in linea e rinnovate dal deperimento degli agenti atmosferici con interventi, accompagnati dall’artista, che coinvolgeranno anche il pubblico tutti i martedì e i giovedì sera dalle 20.30. L’azione di chiusura dell’opera è in programma per il 26 luglio alle 20.30 con la cottura delle formelle destinate alla conservazione secondo la tecnica etrusca.

Oggi, giovedì 5 luglio, inoltre, è in programma dalle 20 alle 23 una nuova visita guidata a “La muta della dea serpente”, l’opera realizzata da Laura Rambelli e installata nel Podere Pantaleone di Bagnacavallo. Nel realizzarla, l’artista ha lavorato sul tema del serpente legato all’archetipo del femminile, rappresentato nella forma strisciante e formato da tanti cerchi in legno ricavati da alberi già tagliati del Podere e posizionati a terra a tappeto, partendo dall’ingresso. L’opera resterà al Podere fino al 28 luglio. L’ingresso è gratuito.

In caso di maltempo la serata sarà spostata a martedì 10 luglio, sempre alle 20.30.

Gli appuntamenti di Terrena proseguono fino a fine luglio in tutti i comuni della Bassa Romagna.

“Terrena” è organizzata dall’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, in collaborazione con i Comuni di Cervia e Faenza e con Argillà, con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna e il contributo della Camera di commercio di Ravenna.


Per ulteriori informazioni visitare il sito www.terrenalandart.it, la pagina Facebook Terrenalandart o scrivere alla mail comunicazione@unione.labassaromagna.it

Ultime Notizie

Rubriche