Delusione

Vero che bisognerebbe leggere con attenzione ed anche non essere ignorante, non ignorare il significato delle parole, “una sportiva”, per evitare di rimanerci male come mi è successo ieri ieri quando è stata scoperta “La Ferrari”.

Io mi aspettavo di vedere una della tante auto guidate da uno dei tanti piloti della Ferrari alle rispettive massime velocità dei relativi suoi tempi.
Non certo una delle tante auto che si vedono nei tantissimi raduni del ferraristi.
A mia giustificazione mi hanno tratto in inganno le parole del comunicato: ” Nell’anno in cui si celebra il centenario dalla morte di Francesco Baracca rivive un rinnovato rapporto tra la città di Lugo e la Ferrari. Grazie a questa collaborazione, arriverà a Lugo una sportiva di Maranello del 1959 concessa dal Museo Ferrari”.
Forse senza scomodare il “rinnovato rapporto”, che comunque non ha portato la Ferrari ad essere particolarmente presente, coinvolta, al Centenario di Baracca, quest’auto o una simile si poteva chiedere ad un privato che sarebbe stato contento di vederla esposta in un Museo che è un’eccellenza nazionale.
Francesco Baracca era un asso, l’Asso, non uno dei tanti “bravi”.
Arrigo Antonellini