Andiamo al cinema nella Romagna Estense

All'”Arena in Massa”


Torna a Massa Lombarda nel giardino del Museo della frutticoltura “Adolfo Bonvicini”, in via Amendola 40, la rassegna cinematografica “Arena In Massa”, annuale appuntamento estivo di proiezioni sotto le stelle.

Anche questa estate i massesi avranno la possibilità di vedere alcune delle pellicole più significative della stagione appena conclusa, magari gustando un buon piatto presso i ristoranti della città. Dopo il successo degli anni scorsi, sarà riproposta infatti la formula che prevede la possibilità di abbinare una cena alla visione del film. In programma undici film, per un totale di ventidue serate.

L’inaugurazione dell’Arena è prevista per domani, giovedì 19 luglio con Loro 1 di Paolo Sorrentino. Il film, con Toni Servillo, Elena Sofia Ricci, Riccardo Scamarcio e Kasia Smutniak, è un racconto di finzione che narra di fatti verosimili o inventati, in Italia, tra il 2006 e il 2010. Il film mette in scena la visione che il regista ha dell’ambiente che circondava Silvio Berlusconi. Stessa proiezione anche per il giorno successivo.

Per gli appuntamenti successivi non mancheranno le pellicole pluripremiate, come L’inganno di Sofia Coppola (21 e 22 luglio), Dogman di Matteo Garrone (4 e 5 agosto), La forma dell’acqua di Guillermo del Toro (9 e 10 agosto), L’ora più buia di Joe Wright (11 e 12 agosto) e Tre manifesti a Ebbing, Missouri di Martin McDonagh (14 e 15 agosto). Spazio anche ai film pensati per ragazzi e bambini, come Coco di Lee Unkrich (18 e 19 agosto). Completano il programma Loro 2 di Paolo Sorrentino (26 e 27 luglio), La ruota delle meraviglie di Woody Allen (28 e 29 luglio), Ammore e malavita dei Manetti Bros (2 e 3 agosto) e Napoli Velata di Ferzan Ozpeteck (16 e 17 agosto).

Le proiezioni si terranno dal giovedì alla domenica alle 21.15, dal 19 luglio al 19 agosto. Il costo è di 5 euro (4,50 ridotto e 4 euro per i soci della Banca di Credito Cooperativo ravennate, forlivese e imolese) e 12,50 euro l’abbinamento cena & cinema (per usufruire del pacchetto è obbligatoria la prenotazione). I locali convenzionati sono: La Casa delle Rondini, ristorante “Sul bacino” e ristorante pizzeria “Ellepi”. 


L’iniziativa è realizzata dal Comune di Massa Lombarda con la collaborazione della faentina Italsar, che fornisce il supporto tecnico, e di diversi ristoratori di Massa Lombarda. 

Per ulteriori informazioni, chiamare il numero 345 9520012, oppure consultare il sito www.cinemaincentro.com.

Ultime Notizie

Rubriche