Evento di apertura della festa comunale de l’Unità di Massa Lombarda
Area Feste, Palco centrale, 21 luglio alle ore 21,00
Quest’anno apriamo la festa con un evento sul tema della legalità, organizzato in collaborazione con il coordinamento provinciale di Libera.
Legalità come rispetto e pratica delle leggi, come esigenza fondamentale della vita sociale, come esercizio responsabile dei propri diritti e adempimento dei propri doveri, come stabilito dall’art.2 della Costituzione.
Possiamo declinare il tema della “legalità” non solo come contrasto alla criminalità organizzata, ai crimini contro la persona e il patrimonio, ma come promozione della dignità, della libertà e dell’uguaglianza in tutti gli ambiti della nostra vita: dal lavoro, alla contribuzione alla spesa pubblica, dal rispetto del codice della strada a quello della proprietà privata e dei beni comuni e pubblici.
Pensiamo che il rispetto delle regole anche nei comportamenti quotidiani, nelle piccole come nelle grandi cose, consenta di promuovere cittadinanza attiva, senso civico, rispetto degli altri, di consolidare le basi della convivenza civile e di contrastare l’illegalità organizzata su scala maggiore.
Siamo consapevoli che anche nella nostra regione e sul nostro territorio agiscono persone inserite in cosche malavitose e mafiose e vogliamo imparare a difenderci, a contrastare in tutti i modi possibili quei comportamenti illegali che rischiano di inquinare la nostra vita sociale e le nostre libertà di cittadini oggi e per il futuro.
Il programma prevede alle 20 una spaghettata della legalità realizzata con i prodotti di Libera Terra, (su prenotazione e fino ad esaurimento dei posti telefonando al 348 2501236) alle 21 “Legalità è…” con Renato Accorinti, pacifista, già sindaco di Messina, Mirco Bagnari e Manuela Rontini Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna, il sindaco Daniele Bassi. Coordina Enza Leggieri di Libera, Ravenna.
Alla serata hanno dato adesione 16 associazioni del territorio: ANPI, Associazione corale E. e A. Ricci, Associazione per Massa, Auser, AVIS, CGIL, Circolo fotografico massese, Circolo massese, Circolo Polisportiva massese, CISL, Consulta di Fruges, Insieme per Massa 2000, IOR, Pro loco, UDI, UIL.