Migliaia di persone a Mercoledì sotto le Stelle

Tanto pubblico anche da fuori provincia per il concerto dei Floyd Machine 


Una piazza Baracca piena di gente ha contraddistinto il terzo appuntamento con i “Mercoledì sotto le stelle” di Lugo del 18 luglio.



Erano infatti migliaia i cittadini, provenienti anche oltre i confini di Lugo, che hanno assistito al concerto dei Floyd Machine, la tribute band dello storico quartetto inglese, davanti al monumento dedicato a Francesco Baracca.

I classici degli intramontabili Pink Floyd con i giochi di luce proposti dalla band, hanno fatto da sfondo a una serata ricca di eventi, che ha visto il centro di Lugo riempirsi di cittadini.

“Chi dice che il centro di Lugo è spento e mai vivace ha avuto ieri sera la sua risposta – ha dichiarato il sindaco di Lugo Davide Ranalli -. Ancora una volta abbiamo dimostrato non solo che la città è più che mai viva, ma che è capace di attrarre migliaia di cittadini, è bene sottolinearlo, provenienti anche oltre i suoi confini. Ovviamente non abbiamo nessuna intenzione di fermarci, perché un centro storico vivo rende Lugo bella più che mai”.

La serata è stata arricchita anche da numerosi appuntamenti pensati per tutti, che hanno coinvolto tutta la città e le associazioni del territorio. Si sono infatti alternati esibizioni, dimostrazioni sportive e animazioni per bambini.

Mercoledì 25 luglio Lugo ospiterà l’ultimo appuntamento del 2018 con i “Mercoledì sotto le stelle”. Per l’occasione davanti al monumento di Baracca ci sarà l’esibizione di danza su pattini a rotelle dell’associazione Up and Down, mentre piazza dei Martiri sarà ancora una volta la terra dei motori con esposizioni di auto, moto e bici d’epoca, oltre alla presenza di giochi per bambini e del Punto del BuonLatte. In largo della Repubblica saranno presenti le associazioni del volontariato locale, lo Studio personal Pilates, gli scacchi con il Circolo scacchistico lughese e l’area food. La Tazza d’oro aspetta il pubblico con tanti cocktail e il Sax Pub propone una cena in compagnia di musica e ballerini. Arte, musica e cibo si troveranno in corso Garibaldi con bancarelle, il concerto di Fabrizio Bernabè (inizio alle 21), la mostra di Claudio Neri e Monica Neri “Passaggi…. di colore” al civico 11 (ex farmacia Ospedale Vecchio) e le iniziative di Gallamini Fiori. Inoltre, il Podere Nespoli proporrà una degustazione dei suoi migliori vini e Il Boario cafè & Bistrot presenterà una degustazione di piatti.

Via Baracca sarà come da tradizione in “La strada dei bambini” con animazioni a cura del Comitato di Via Baracca. Presenti anche truccabimbi, gonfiabili, bancarelle, la musica vintage di Carletto e la Motococomerata. Inoltre, il museo Baracca sarà aperto dalle 20.30 alle 23.30 con ingresso gratuito. Al museo sarà esposta la Ferrari 250 Gt Coupé, concessa dal Museo Ferrari per tutti i mercoledì della rassegna. Piazza Cavour sarà la via della creatività con i mercatini, con l’esibizione dalle 21 di Giorgio e le magiche fruste, mentre via Codazzi sarà animata da tante bancarelle e Mani in Pasta che propone una cena sotto alle stelle con gustose pietanze e sfizioserie. In largo Calderoni ci sarà l’esibizione dei Diavoli della frusta. Non mancherà lo sport, concentrato in piazza Trisi con esibizioni e dimostrazioni da parte delle associazioni sportive locali.

I Mercoledì sotto le stelle sono organizzati dal Comune di Lugo in collaborazione con i commercianti del Consorzio AnimaLugo e le associazioni di categoria Cna, Confartigianato, Confesercenti e Confcommercio-Ascom.

Per ulteriori informazioni, consultare i siti www.comune.lugo.ra.it, www.vivilugo.it, e www.animalugo.it.

Ultime Notizie

Rubriche