All’Arena delle Balle di Paglia

Domani, Domenica 22 luglio sarà proposta una rivisitazione della Seconda sinfonia di Gustav Mahler


L’Emilia Romagna Festival sbarca anche quest’anno all’Arena delle balle di paglia di Cotignola, proponendo per la serata di domani, domenica 22 luglio una rivisitazione della Seconda sinfonia di Gustav Mahler.


Alle 21.30 Martux_M (al secolo Maurizio Martusciello), produttore e musicista pioniere della musica elettronica in Italia, presenta una sua personale rivisitazione della sinfonia nota anche come “Resurrezione”, fondendo elettronica e musica classica. Una manipolazione che si riproduce confondendosi e generando nuova arte, usando gli strumenti messi a disposizione dalla tecnologia.

Altri appuntamenti della serata: alle 20.30 nella Golena dei poeti “Noi siamo il suolo, noi siamo la terra”, monologo per una cittadinanza planetaria di e con Roberto Mercadini. Alle 21 a Casa Ercolani il poeta di Barbiano Giovanni Strocchi interpreta le sue poesie con il violoncello di Francesco Cellini e le percussioni di Andrea Para.

Alle 21.30 nella Golena dei morti felici sarà proiettato La morte corre sul fiume di Charles Laughton con Robert Mitchum. Capolavoro segreto del cinema americano, fiaba gotica vista dagli occhi di due bambini. In collaborazione con Cineteca Bologna e Cinecircolo Fuoriquadro.

L’ingresso per lo spettacolo di Martux_M costa 5 euro; tutti gli altri appuntamenti e la proiezione del film sono a ingresso libero.

L’Arena delle balle di paglia proseguirà tutte le sere fino a martedì 24 luglio.

L’Arena è ideata e realizzata dai volontari dell’associazione culturale “Primola” di Cotignola, con il contributo della Regione Emilia-Romagna, del Comune di Cotignola, del Consorzio per il Canale Emiliano Romagnolo e dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna; hanno collaborato le associazioni Selvatica, Amici del fiume Senio, Cinecircolo Fuoriquadro, Spazi Indecisi, Lugocontemporanea, motoclub “I Leoni”, Sc “Cotignolese”, Pro Loco, Auser. L’Arena quest’anno aderisce a “Terrena – Tracciati di land art in Bassa Romagna”, un percorso che unisce il territorio attraverso inedite trame artistiche (www.terrenalandart.it).

Per ulteriori informazioni, scrivere a info@primolacotignola.it, telefono: 333 4183149 (dalle 16 alle 20), Facebook “Nell’Arena delle balle di paglia”.

Matteo Mingazzini
Addetto stampa

Ultime Notizie

Rubriche