Nel pieno della calura

Il medico risponde
dott. Virgilio Ricci


Ed eccoci in procinto di entrare nel pieno dell’estate e, di conseguenza, nel pieno della calura 


E’ Sicuramente un piacere per chi può affrontarla al mare, ai laghi o in montagna. 

Ma chi resta in città, come può difendersi dall’afa e dalle ondate di calore ? 

Alcune semplici precauzioni, che sono poi di buon senso, prevedono di non uscire nelle ore più calde della giornata ed evitare a maggior ragione nelle stesse ore attività di tipo sportivo. 

Il vestiario deve essere non aderente, meglio di colore chiaro e di tessuto traspirante, ad esempio lino o cotone. 

La testa se ci si deve esporre al sole è bene che sia sempre ricoperta con un cappello. 

Il tipo di alimentazione è molto importante. 

Si devono consumare pasti leggeri, preferendo carni bianche e pesce e molta frutta fresca. 

Questi alimenti sono quelli che hanno la maggior percentuale di acqua, che è indispensabile assumere per una corretta idratazione nella misura di almeno un litro e mezzo al giorno . . 

E’ importante sottolineare che il rischio di disidratazione è molto più elevato negli over 60. 

Una altra misura precauzionale è l’ abolizione degli alcolici e delle bevande gasate, anche per il loro effetto diuretico. 

Da ultimo ricordo che per le categorie a rischio è bene instaurare con il proprio medico di famiglia un opportuno piano terapeutico.

Virgilio Ricci

Ultime Notizie

Rubriche