Due nuove targhe green

A Sant’Agata


Continua a crescere il numero delle “Targhe green” consegnate sul territorio della Bassa Romagna, ovvero il riconoscimento che l’Unione dei Comuni riserva agli interventi dei privati finalizzati al risparmio energetico.




Le due nuove consegne sono state fatte a Sant’Agata sul Santerno: la prima al signor Pier Luigi Zanotti, per una nuova costruzione in classe energetica A+, prefabbricata in legno; la seconda targa è invece andata a Federigo Bedeschi, che ha riqualificato completamente un edificio esistente portandolo da una classe energetica G a una classe energetica A4.

Entrambe le targhe sono “Green Gold” e sono state consegnate dal sindaco Enea Emiliani e dall’assessore all’Ambiente Elisa Sgaravato.

Tutti coloro che hanno effettuato attività di riqualificazione energetica della propria abitazione possono fare richiesta per ottenere gratuitamente la targa “Futuro green”. I moduli sono disponibili sul sito web dell’Unione dei Comuni nell’apposita sezione dedicata al progetto, (www.labassaromagna.it/futurogreen) e il progettista o l’impresa che ha effettuato l’intervento potranno aiutare il cittadino nella compilazione della domanda e nel reperimento dei dati necessari.

L’iniziativa rientra nel programma dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna per il raggiungimento degli obiettivi del progetto “Futuro green”. È stato creato inoltre il gruppo Facebook “Un futuro green per la Bassa Romagna”, che si propone di stimolare la creazione di una community sui temi energetici, oltre a promuovere le attività del progetto.

L’elenco completo delle targhe a oggi consegnate è disponibile al link www.labassaromagna.it/futurogreen/Targa-Futuro-Green-per-edifici-privati/Elenco-targhe-consegnate.

Ultime Notizie

Rubriche