Settimana mondiale per l’allattamento al seno

Tutte le iniziative


“Indossa una maglietta bianca e vieni anche tu ad allattare”. Questo l’invito esteso a tutte le mamme del territorio romagnolo per sostenere l’allattamento al seno, in occasione della Settimana mondiale per l’allattamento (1-7 ottobre).


“Flash Mob Allattiamo insieme” è una iniziativa promossa per il sesto anno consecutivo dalla Regione Emilia Romagna e organizzata in Romagna dall’Azienda USL in collaborazione con i Comuni, gli Enti locali, le Associazioni di volontariato del territorio e i Gruppi di sostegno all’allattamento al seno.

Chiunque può partecipare, meglio se indossa una maglietta bianca, che è uno dei segni “di riconoscimento” della campagna.

L’obiettivo è quello di coinvolgere tantissime mamme per sostenere l’allattamento al seno e offrire anche una occasione per scambiarsi esperienze e consigli su questo naturale gesto d’amore, importantissimo per la salute delle donne e dei bambini. Saranno infatti presenti gli operatori delle Pediatrie di Comunità e dei Consultori Familiari dell’Ausl per rispondere alle domande e fornire un aiuto professionale a tutte le mamme presenti.

‘Allat-TI-AMO’. Insieme, di Comune in Comune, per promuovere l’allattamento al seno. Ciclo di incontri gratuiti promossi da Comuni della Provincia di Ravenna, Centri per le famiglie, Dipartimento Salute Donna, Infanzia e Adolescenza di Ravenna – Ausl Romagna, Associazioni di Volontariato del territorio e rivolta alle mamme e a tutta la comunità.

Lugo – Bassa Romagna 


Ad Alfonsine, mercoledì 3 ottobre (DOPODOMANI), alle ore 10, all’Asilo Nido Cavina (Via Spello) incontro gratuito “Allattamento e inserimento al nido: costruire alleanze tra servizi e famiglie”,con la partecipazione di operatori e coordinatori pedagogici del Centro per le Famiglie, del Consultorio Familiare, della Pediatria di Comunità e con l’Associazione Koallattiamo. Durante l’iniziativa sarà presente anche uno spazio informativo del progetto “Nati per leggere” a cura della Biblioteca Pino Orioli di Alfonsine.

Lugo: 


giovedì 4 ottobre, alle ore 10, al Centro per le Famiglie (Viale Europa 128). Incontro gratuito “Il ruolo del papà quando la mamma allatta”, con la partecipazione di operatori e coordinatori pedagogici del Centro per le Famiglie, del Consultorio Familiare, della Pediatria di Comunità e con l’Associazione Koallattiamo. Durante l’iniziativa sarà presente anche uno spazio informativo del progetto “Nati per leggere” e “Nati per la musica” a cura delle Biblioteche Trisi Sezione Ragazzi. 

venerdì 5 ottobre, alle ore 10, al Centro per le Famiglie (Viale Europa 128) incontro gratuito “Genitori si diventa. Il bambino nei primi mesi di vita: il sonno, il pianto, le prime scelte educative”. Incontro a cura degli operatori e coordinatori pedagogici del Centro per le Famiglie. 

Per informazioni: Centro per le Famiglie dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna – Lugo 0545738397 – 38223 – 36676156306 – centrofamiglie@unione.labassaromagna.it

Ultime Notizie

Rubriche