Per gli euro 4
di Gianfranco Spadoni
 |
Ma quant’è lungo? Quante robe precisa?? |
Come ogni anno sono in vigore le misure per la qualità dell’aria e le relative limitazioni alla circolazione.
Con l’aggravante che la Regione Emilia Romagna quest’anno ha esteso le limitazioni anche ai veicoli diesel 4, vale a dire un provvedimento che in accordo con il ministero dell’Ambiente sarebbe dovuto partire solo nel 2020.
La stessa Regione, peraltro, nel blocco della circolazione aggiunge i veicoli diesel 4 ma al contempo non introduce ulteriori incentivi per la sostituzione delle auto e si limita a eco bonus, sempre insufficienti come plafond, per la rottamazione.
Gli effetti sociali di questo provvedimento sono notevoli. Molti disagi soprattutto per le persone anziane, ma più in generale per i cittadini che non hanno alternative all’uso dell’auto propria o che non hanno disponibilità economiche per la sostituzione del veicolo in uso con modelli più recenti.
Un esempio di ‘disobbedienza civile’ ci è offerto dai comuni di Castenaso e di Garanarolo che pur con l’ occasione pretestuosa e interessata del referendum sulla fusione di questi due enti in programma per Domenica prossima, ha stralciato dal provvedimento regionale i diesel Euro 4.
Una lodevole e coraggiosa presa di posizione assunta fuori dal coro che interpreta, insomma, il fortissimo malessere della stragrande maggioranza dei comuni emiliano romagnoli e, non ultimo, anche il disagio dello stesso Partito democratico.
Vogliamo sperare che altri Comuni dimostrino analogo coraggio proprio per una doverosa attenzione verso gli anziani e i ceti meno abbienti i quali, a causa del protagonismo di questa regione, si trovano penalizzati e in serie difficoltà.
Gianfranco Spadoni
Consigliere civici Provincia di Ravenna
A proposito di disagi, complicazioni burocratiche, la difficoltà ad interpretare i limiti?!
I giorni, gli orari, le deroghe…
ana