Perchè il cognome del lui?

Se ne dicono tante sulla parità di genere


Il pensiero mi è venuto in un momento non bello, guardando i manifesti funebri: tutte le donne sono con sotto “in… Rossi, vedova… Rossi” e il cognome del marito, appunto, dopo il loro.

L’impressione,”tremenda”, è che la scomparsa di una donna sia meno drammatica di quella di un uomo!!?

Lo dovetti fare anch’io quando persi mia madre, dovetti mettere in Antonellini (già deceduto) se volevo far sapere chi era lei: come Dalprato non l’avrebbe saputo nessuno che l’avevo persa.

Solo chi fa una professione ha il diritto di conservare il suo vero cognome, non quello acquisito, ricevuto per grazia divina, subìto perchè se voleva quell’uomo, quel cognome doveva prenderselo, cambiando il proprio di punto in bianco, a trent’anni, tutti vissuti sino ad allora con il suo vero 

Lui nasce Rossi e Rossi muore…lei no, scompare, muore, con il cognome di lui.

E i figli? Li ha fatti il padre?? 

In sala parto c’era lei, ma appena nato il bimbo si chiama con il nome del padre (o presunto tale, battuta tremenda!!).


Ci siamo abituati da sempre, ma mica facile da capire….


Il figlio l’ha accettato lei, ne ha “sopportato” il disagio per nove mesi “deformando” il suo corpo anche per dopo il parto, ha sofferto per farlo nascere ed appena “espulso” gli vieni portato via da lui, è di lui, si chiama come lui: “brava, grazie, sei stata “usata”, adesso il bimbo è un Rossi, come Rossi mi chiamo io”.


Se poi lui se ne va con un’altra, giustamente nella stragrande maggioranza dei casi lo Stato decide che il bimbo debba rimanere con la madre ma sempre con il cognome di lui! 


Vero che finalmente si possono dare due cognomi; ma sto parlando di usi e costumi ancora evidentemente maschilisti nella mentalità corrente, modificabili solo dopo decenni, non in base ad una nuova norma.


Poi, due cognomi?? Andiamolo a dire ad un bimbo delle elementari quando deve scrivere come si chiama, agli spazi della modulistica corrente dove tre nomi non ci stanno, al milione di  firme con tre nomi…..


E i poveri genitori di lei? Cancellati, una generazione, una radice, la storia di decenni se non di secoli,  cancellata?

Arrigo Antonellini 

Ultime Notizie

Rubriche