Il M5S di Lugo sostiene la Polizia Locale ed ha a cuore la sicurezza dei cittadini

Riceviamo e pubblichiamo


Il Movimento 5 Stelle di Lugo, che ha a cuore la sicurezza dei cittadini, da tempo riceve segnalazioni relative alla carente gestione della sicurezza urbana e l’avvio dello stato di agitazione del personale della Polizia Locale promosso dal SULPL, avvalora tutto quanto è stato segnalato fino ad oggi.



In tal senso è significativo l’incontro tra il sindacato dei poliziotti locali ed il prefetto, il quale ha preso atto e confermato le carenze gestionali.

La Polizia Locale è la forza primaria deputata al mantenimento della sicurezza urbana e deve essere un punto di riferimento per i cittadini, per questo riteniamo che l’imposizione delle rotazioni degli agenti da un comune all’altro della Bassa Romagna svilisca la figura professionale della polizia locale e sia un provvedimento che va nella direzione opposta a quella della “polizia di prossimità” che secondo le stesse Amministrazione è una delle soluzioni al problema della sicurezza del nostro territorio.

Come previsto nel contratto di governo il M5S ritiene che la Polizia Locale debba essere destinata esclusivamente a garantire la sicurezza del cittadino e questo sicuramente non può coincidere con un sistema che prevede rotazioni sistematiche del personale, poiché impedisce di creare quel rapporto di fiducia agente-cittadino che è necessario per un presidio del territorio ottimale.

Inoltre il M5S valuta allarmante il fatto che singoli agenti sono costretti a pattugliare in solitaria il territorio non potendo perciò garantire né la sicurezza personale né quella dei cittadini, nonostante vi sia personale che, pur abile al servizio operativo esterno, venga impiegato in mansioni amministrative.

Alla prova dei fatti l’attuale Amministrazione sta dimostrando che la sicurezza del cittadino non è una priorità e per questo il MoVimento 5 Stelle farà di tutto per riportare questo tema al centro dell’attenzione, proponendo soluzioni concrete e lavorando in sinergia con al Prefettura e gli apparati ministeriali.

Ultime Notizie

Rubriche