L’attività istituzionale della Provincia

Riceviamo da Gianfranco Spadoni e pubblichiamo

Il governo per voce del sottosegretario alla presidenza del consiglio Giancarlo Giorgetti della Lega, sta valutando la proposta di ritornare all’elezione diretta dei presidenti di provincia sulla base della legittimità democratica.



Intanto il 31 ottobre prossimo molte province tra cui quella di Ravenna eleggeranno il nuovo Consiglio provinciale in carica per due anni attraverso il voto dei consiglieri comunali. 

Ma l’interrogativo che il legislatore dovrebbe porsi è se effettivamente questo ente abbia ragione di esistere o, piuttosto, non valga la pena di riassegnare le funzioni ai Comuni e alla Regione, paradossalmente eliminando dalla Costituzione un ente con 150 anni di storia. E nella prima ipotesi, resta ineludibile l’esigenza di poter contare su una definizione chiara delle funzioni accompagnate da risorse finanziarie certe, riappropriandosi del suo carattere politico rappresentativo.

E venendo alle attività svolte dagli organi della Provincia di Ravenna, proprio alla luce dei dati che si riportano, qualche perplessità sull’efficienza rimane:

anno 2017 anno 2018

sedute di Consiglio 20 12

sedute Assemblea Sindaci 5 2

delibere Consiglio approvate 61 42

delibere Assemb.Sindaci approvate 6 7

interpellanze 10 3

interrogazioni 5 1

Se dunque l’ente continuerà a sopravvivere, tralasciando da una parte la gestione tecnica e amministrativa ordinaria in capo all’ente, occorre non accantonare l’obiettivo per una sperimentazione in grado di comprendere i territori della Romagna. Forse solo attraverso un dialogo intercomunale e interprovinciale con una dimensione ottimale di area vasta, si potrà registrare qualche risultato apprezzabile. In questo senso speriamo che gli eletti nel rinnovo del 31 ottobre considerino tale ipotesi per realizzare un nuovo ente intermedio al servizio dei comuni e interlocutore forte della Regione. 


Gianfranco Spadoni
Consigliere Civici Provincia di Ravenna


Ma l’elezione diretta del Presidente dell’Unione, del Sindaco del Comune della Romagna Estense, ben più importante perchè governa tutte le finzioni dei Comuni, quando??

ana

Ultime Notizie

Rubriche