Andiamo al cinema nella Romagna Estense

Al cinema Gulliver di Alfonsine


I FILM DELLA SETTIMANA
da Giovedì 11 Ottobre
Una Glenn Close da Oscar è “the wife”




Da venerdì 12 a lunedì 15 ottobre, tutte le sere, alle ore 21, il cinema Gulliver propone una Glenn Close da Oscar in “The wife – vivere nell’ombra”, la storia di una donna di talento che ha vissuto sempre all’ombra del marito fino al momento in cui l’uomo viene insignito del Nobel per la letteratura.

Ma la settimana cinematografica del Gulliver inizia l’11 ottobre, con la proiezione alle ore 21 per il “Giovedì Club” di “Maria by Callas”, documentario prezioso e unico che racconta la cantante d’opera più famosa di tutti i tempi attraverso immagini inedite, fotografie, super8, registrazioni private, lettere e rari filmati d’archivio del dietro le quinte degli spettacoli per la prima volta a colori.

CALENDARIO SETTIMANALE

Gio. 11/10 ore 21 – MARIA BY CALLAS

Ven. 12/10 ore 21 – THE WIFE – VIVERE NELL’OMBRA

Sab. 13/10 ore 21 – THE WIFE – VIVERE NELL’OMBRA

Dom. 14/10 ore 21 – THE WIFE – VIVERE NELL’OMBRA

Lun. 15/10 ore 21 – THE WIFE – VIVERE NELL’OMBRA

Mar. 16/10 – riposo

Mer. 17/10 – riposo

Gio. 18/10 ore 21 – MICHELANGELO – INFINITO

GIOVEDI’ CLUB

Giovedì 11 Ottobre 2018

Proiezione unica ore 21

MARIA BY CALLAS

di Tom Volf

Documentario prezioso e unico che racconta la cantante d’opera più famosa di tutti i tempi attraverso immagini inedite, fotografie, super8, registrazioni private, lettere e rari filmati d’archivio del dietro le quinte degli spettacoli per la prima volta a colori.

Ancora oggi Maria Callas resta tra gli artisti di musica classica più venduti al mondo, e la più apprezzata per le emozioni che trasmette attraverso il canto. Eppure sappiamo pochissimo della vera Maria celata dietro “la Callas”. Per tutta la vita si è sentita incompresa. Conosciamo la Voce del Secolo, la Divina delle copertine patinate e degli scandali, il personaggio pubblico frequentatore del jet-set, la sua vita straordinaria, talvolta simile a un romanzo, talvolta ad un’opera tragica. Eppure nessuno mai ha scavato più a fondo. Il regista Tom Volf lo ha fatto e ci rivela un lato di lei completamente sconosciuto, mostrandoci il conflitto tra due diverse personalità, l’una desiderosa di una vita semplice, l’altra alla continua ricerca della fama planetaria: Maria e la Callas.
Nel film scopriamo una Maria fragile, sola, contrapposta a “la Callas” circondata da grandi personalità: Visconti, Pasolini, Onassis, Churchill, Marilyn, Grace Kelly, il principe Ranieri, Franco Zeffirelli, Alain Delon, Yves Saint-Laurent, Pierre Bergé, Kennedy, Liz Taylor… Ascoltiamo le parole di una Maria nascosta, dei suoi sogni di costruire una famiglia e di vivere lontano dal palcoscenico e dalle feste mondane, in conflitto con un’instancabile Callas, che ha cercato di superare i propri limiti nella speranza di avere una rentrée, nonostante i danni subiti dalla sua voce, prima di spegnersi a Parigi ad appena 53 anni.

Durata: 95 min.

Trailer del film: https://youtu.be/9D__T-88hZY

Proiezione senza intervallo

Ingresso film serali

INTERO € 6,00

RIDOTTO € 5,00 ( soci ARCI – invalidi e accompagnatori )

IL FILM DEL WEEK-END

Venerdì 12 – Sabato 13 – Domenica 14 – Lunedì 15 Ottobre 2018

Proiezione unica ore 21

THE WIFE – VIVERE NELL’OMBRA

di Bjorn Runge

con Glenn Close

Dietro ogni grande uomo c’è sempre una grande donna… Molto spesso però è costretta a vivere nell’ombra. Questa è la storia di Joan Castleman (Glenn Close), una donna che per quarant’anni ha sacrificato il proprio talento nello scrivere e i propri sogni, lasciando che il marito, l’affascinante e carismatico Joe, si impadronisca della paternità delle sue opere. Joan assiste, per amore, alla sfavillante e gloriosa carriera dell’uomo, sopportando tutte le menzogne e i tradimenti, fino al momento in cui il marito viene insignito del Nobel per la letteratura.

Il film, interpretato magistralmente dalla 6 volte candidata al premio Oscar Glenn Close, è un viaggio di emancipazione e riscoperta, una celebrazione della forza e della grandezza di tutte le donne.

Durata: 100 min.

Trailer del film: https://youtu.be/QDse_nWTbNY

Ingresso film serali

INTERO € 6,00

RIDOTTO € 5,00 ( soci ARCI – invalidi e accompagnatori )

I PROSSIMI FILM

Date già definite:

Giovedì 18 – Giovedì 25 Ottobre 2018

Proiezione unica ore 21

MICHELANGELO – INFINITO

di Emanuele Imbucci

con Enrico Lo Verso e Ivano Marescotti

Film d’arte che illumina il genio di Michelangelo Buonarroti, tracciando un ritratto avvincente e di forte impatto emotivo e visivo dell’uomo e dell’artista Michelangelo, da una parte schivo e inquieto, capace di forti contrasti e passioni, ma anche di grande coraggio nel sostenere le proprie convinzioni e ideologie, di pari passo con il racconto cinematografico della sua vasta produzione artistica, tra scultura, pittura e disegni, con spettacolari riprese in ultra definizione e da punti di vista inediti ed esclusivi, cui si aggiungono ricostruzioni sorprendenti attraverso evoluti e sofisticati effetti digitali.

Durata: 93 min.

Trailer del film: https://youtu.be/Q0PjvWvcckw

Proiezione senza intervallo

Ingresso film serali

INTERO € 6,00

RIDOTTO € 5,00 ( soci ARCI – invalidi e accompagnatori )

Venerdì 19 – Sabato 20 – Domenica 21 – Lunedì 22 Ottobre 2018

Proiezione unica ore 21

UN AFFARE DI FAMIGLIA

di Kore-eda Hirokazu

Palma d’Oro al Festival di Cannes 2018

Dopo uno dei loro furti, Osamu e suo figlio si imbattono in una ragazzina in mezzo ad un freddo glaciale. Dapprima riluttante ad accoglierla, la moglie di Osamu acconsente ad occuparsi di lei dopo aver appreso le difficoltà che la aspettano. Benché la famiglia sia così povera da riuscire a malapena a sopravvivere commettendo piccoli reati, sembrano vivere felici insieme finché un incidente imprevisto porta alla luce segreti nascosti che mettono alla prova i legami che li uniscono…

Durata: 121 min.

Trailer del film: https://youtu.be/4f9OD0BM4zM

Ingresso film serali

INTERO € 6,00

RIDOTTO € 5,00 ( soci ARCI – invalidi e accompagnatori )

Venerdì 19 Ottobre:

Presentazione del film a cura del Dott. Marco Del Bene – Docente di Storia del Giappone all’Università La Sapienza di Roma e Presidente dell’Associazione per gli Scambi Culturali fra Italia e Giappone (A.S.C.I.G.).

Evento organizzato nell’ambito dell’Ottobre Giapponese 2018 ( https://www.ottobregiapponese.it ).

Date da definire:

RITORNO AL BOSCO DEI 100 ACRI

HOTEL TRANSYLVANIA 3

GLI INCREDIBILI 2

COSA DIRA’ LA GENTE

Cinema Gulliver Sala d’Essai
Piazza della Resistenza, 2 – Alfonsine
M. 377/7081999
E. gulliver.alfonsine@gmail.com
W. http://www.arciravenna.it
F. www.facebook.com/arcigulliver

Ultime Notizie

Rubriche