In cinque alla Cresima

Non va bene così…..



Sfogliavo un numero  de “Il Nuovo diario Messaggero”, il settimanale della nostra Diocesi.

Hanno attirato la mia attenzione foto di Cresime, di ragazzi che hanno ricevuto il Sacramento.

In una Parrocchia erano cinque nella tradizionale foto di gruppo con il Vescovo (!!) ed il Parroco.

Tre femmine e due maschi, che come noto a quella età si aggregano, fanno amicizia, fanno “gruppo” in separazione dei sessi avendo interessi diversi.

La Cresima è un momento decisivo di un percorso di Fede, di un cammino fatto in Parrocchia, il “giorno” in cui accade che o si rimane o ci si allontana e purtroppo spesso per sempre….

E’ noto come i ragazzi amino il “gruppo”, le amicizie di gruppo, l’organizzarsi in gruppo, fare cose in gruppo, per arrivare poi qualche anno dopo ad amare di fare “baracca” insieme.

Qual’è l’offerta che tante piccole Parrocchie danno ai Cresimati per un cammino da proseguire “in Chiesa”, fare gruppo in due?


Don Nicola Silvestri, missionario tra i poveri del Mato Grosso: “Un primo passo nel cammino di conversione è quello di imparare la fede in una forma più comunitaria; comunitaria, con altri!

Arrigo Antonellini

Ultime Notizie

Rubriche