ITALIA-STATI UNITI 3-1
(25-16, 25-23, 20-25, 25-16)
ITALIA: Egonu 33, Sylla 22, Chirichella 8, Malinov 3, Bosetti 5, Danesi 4. Libero: De Gennaro. Cambi, Fahr. Non entrate: Ortolani, Nwakalor, Pietrini, Lubian, Parrocchiale.
Allenatore: Mazzanti
![]() |
L’abbronzatissima campionessa azzurra, non della salviniana razza italica |
La nona sinfonia azzurra travolge anche gli Stati Uniti, le campionesse uscenti, in quello che sembra a tutti gli effetti un passaggio di consegne.
Il 3-1 di Osaka nell’ultima partita della poule F vale la nona vittoria in nove partite (mai accaduto prima) con soli tre set persi, il primo posto nel girone e la paura delle altre.
Discorsi ai quali comunque Mazzanti non ha dato ascolto. Le azzurre sono entrate in campo con gli Usa senza fare calcoli e senza la volontà di risparmiarsi. Ne è venuta fuori la miglior partita, forse, dell’intero Mondiale. Egonu ha timbrato una prestazione monstre da 33 punti, con 25 attacchi (80%, incredibile), 5 muri e 3 aces. 16 schiacciate-punto di Sylla, 15 muri complessivi contro i 7 delle americane, un quarto set stellare chiuso a 16, come il primo. Questi i parziali: 25-16, 25-23, 20-25, 25-16.