
Sabato 27 ottobre presso l’Ecomuseo delle Erbe Palustri si terrà “Buon sangue non mente”, una giornata dedicata all’alimentazione dei gruppi sanguigni.
L’iniziativa prevede alle ore 10 un incontro informativo con Lorella Tassinari (operatrice bionaturale del benessere e naturopata) il cui intento è di sensibilizzare le persone ad osservare di nuovo la natura e di riportare la dovuta attenzione al cibo che mangiamo ogni giorno, per intraprendere un cammino di conoscenza e consapevolezza verso la salute, parlando di gruppi sanguigni, combinazioni alimentari e con riferimenti alla medicina cinese.
Al termine dell’incontro, presso la sala conviviale del museo, è previsto il pranzo “La salute nel piatto”, a cura dello chef Federico Scudellari, con un menu che prevede: antipasto fantasia di verdure crude, tagliatelle di Senatore Cappelli macinata a pietra con finferli, risotto con cavolo, radicchio e curcuma, sformato di broccoli e crema di cannellini (per i gruppi A/0), sformato di melanzane e patate con crema di cannellini (per i gruppi B/AB), biscotto tradizionale “la râma” e mele, accompagnati da acqua e thè bancha.
Dopo pranzo si concluderà con una visita guidata alla collezione dell’Ecomuseo.
Costo per l’intera giornata: € 25,00. Prenotazione obbligatoria.
L’iniziativa è svolta in collaborazione con Orto Biologico Radisa, Orto Zangal e Molino Quercioli.
Info e prenotazioni: erbepalustri.associazione@gmail.com, tel. 0545 47122, www.erbepalustri.it.