Lo sport maestro di vita

Quanto ha da imparare l’azienda calcio dagli “altri” sport


Il coach della nazionale azzurra di volley, Davide Mazzanti:



” A un certo punto ho detto non ho più l’età, è stata una partita al cardiopalma, ho fatto fatica a guidare le ragazze perché c’era un po’ di timore in più rispetto al solito. Credo che ci abbia giocato un brutto scherzo il fatto di sentire che era una grande occasione da sfruttare e il timore che questa occasione venisse sciupata ci ha fatto secondo me giocare non come abbiamo fatto nelle altre partite. 

Il compleanno? Hanno messo una bella torta in frigo ma hanno ancora la ciliegina e aspetto a festeggiare. Sarà felice Gaia? Sì, mi ha preparato già i disegni per il mio compleanno ed è pronta a festeggiarmi al mio ritorno (si commuove, ndr). Sono attraversato da mille emozioni per tanti motivi, per l’affetto che stiamo ricevendo, per l’affetto che si sente intorno e per le emozioni che danno le ragazze. Faccio veramente fatica a esprimere tutto quello che mi sta attraversando, è veramente un’esperienza incredibile”.

Ve l’immaginate Spalletti, Allegri, Ancelotti, pagati cento volte Mazzanti, parlare così?

Ho faticato a trovare in Rete la foto dell’allenatore di una delle quattro squadre più forte del Mondo….

Mentre scrivo non posso sapere come andrà con la Serbia, nazionale molto più forte del Giappone, ma non importa, quella di Mazzanti, delle nostre ragazze, della pallavolo, è una straordinaria lezione di umanità.

E quella ragazza “coloratissima”, la più forte pallavolista del Mondo, che gioca per Palermo, Roma, Milano, per la nostra Italia, l’italianissima Paolina Egonu, “Paola Rossi” !!?



Arrigo Antonellini

Ultime Notizie

Rubriche